
Edizione: 2009
Pagine: 248
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna [1202]
ISBN carta: 9788842088363
Argomenti: Epistemologia e logica: storia e saggi, Filosofia del linguaggio: storia e saggi
Pagine: 248
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna [1202]
ISBN carta: 9788842088363
Argomenti: Epistemologia e logica: storia e saggi, Filosofia del linguaggio: storia e saggi
I modi del relativismo
Qual è il ruolo della mente umana nella comprensione della realtà? Esistono verità assolute, date e oggettive? Non secondo il relativismo; esistono, al contrario, solo costruzioni mentali più o meno utili ed efficaci. Ma se è così, ribatte il realismo, allora non c'è nulla che determini metafisicamente cosa è bene e cosa no, anzi, ogni coppia di contrari può essere vera. Annalisa Coliva investiga il concetto di relativismo, i molti relativismi esistenti, le ragioni di sostenitori e critici, e propone una terza via che salvaguardi le più felici intuizioni relativistiche senza incorrere nei loro paradossi.
Edizione: 2009
Pagine: 248
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN: 9788842088363
Pagine: 248
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN: 9788842088363