
Antonio Pinelli
Antonio Pinelli ha insegnato Storia dell’arte moderna all’Università di Firenze, dove ora è professore emerito. È direttore della rivista “Ricerche di Storia dell’arte” e autore di numerosi saggi che analizzano il rapporto tra arte e politica, arte e società, arte e cultura nel Rinascimento, nel Settecento e nell’Ottocento. Fra i suoi libri più recenti: La Bella maniera. Artisti del Cinquecento tra regola e licenza (Torino 20032), Nel segno di Giano. Passato e presente nell’arte europea tra Sette e Ottocento (Roma 2000) e La basilica di San Pietro in Vaticano (a cura di, Modena 2000). Per Laterza ha pubblicato anche: La bellezza impura. Arte e politica nell'Italia del Rinascimento (2004); Roma del Rinascimento (a cura di, 2007); il saggio Il Sacco di Roma in I giorni di Roma (con altri Autori, 2007); Souvenir. L'industria dell'antico e il grand tour a Roma (2010).