
Marina Miraglia
Marina Miraglia ha lavorato come funzionario storico dell'arte dei Beni Culturali, soprattutto presso l'Istituto Nazionale per la Grafica (1974-1999), dirigendo il settore delle Collezioni fotografiche e curando numerose mostre. Ha affiancato a questa attività istituzionale studi, pubblicazioni, organizzazione di esposizioni e docenze universitarie, dando inoltre il proprio contributo alla fondazione e alla vita della scuola per Restauratore della fotografia, tenutasi per sei anni a San Casciano dei Bagni (Siena), con fondi della Comunità Europea. Fra i diversi libri in cui appare come curatore, autore e coautore, si ricordano in particolare: Marina Miraglia, Francesco Paolo Michetti fotografo (Torino, Einaudi 1975); Culture fotografiche e società a Torino. 1839-1911 (Torino, Allemandi & C. 1990); Il '900 in fotografia (Torino, Hopefulmonster 2001) e inoltre, con altri, Note per una storia della fotografia italiana. 1839-1911 (Torino, Einaudi 1981); Fotografia italiana dell'Ottocento e Fotografia pittorica. 1889/1911 (Milano/Firenze, Electa/Alinari 1979); Luigi Sacchi lucigrafo a Milano. 1805-1860 (Milano, Motta 1996). Attualmente insegna Storia della fotografia presso l'Ateneo di Roma Tre.