
Demetrio Volcic
Demetrio Volcic è, per gli italiani, il volto della Russia. Come corrispondente della RAI, in particolare da Praga, Vienna, Bonn e Mosca, ha fatto conoscere con le sue cronache e i suoi reportage il cammino dei paesi dell'Est dalla rivoluzione d'Ungheria fino al crollo del comunismo e alla rinascita dei vecchi nazionalismi. Ha seguito da osservatore le maggiori Conferenze internazionali. Dal 1993 al 1994 è stato direttore del Tg1. Docente presso la Facoltà di Scienze diplomatiche e internazionali dell'Università di Trieste-Gorizia, per la sua attività di giornalista e scrittore ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi, anche internazionali. Senatore e eurodeputato, ha pubblicato Mosca. I giorni della fine (Milano 1992), Sarajevo. Quando la storia uccide (Milano 1993), Est. Andata e ritorni nei paesi ex comunisti (Milano 1997) e 1956. Krusciov contro Stalin (Palermo 2006).