
Giuseppe Squillace
Giuseppe Squillaceè professore associato presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria, dove insegna Storia greca e Storia economica e sociale del mondo antico. Si è occupato della propaganda macedone e antimacedone sotto Filippo II e Alessandro Magno, di medici e medicina in Magna Grecia tra VI e IV secolo a.C., di profumeria antica. Tra le sue più recenti pubblicazioni: I giardini di Saffo. Profumi e aromi nella Grecia antica(Carocci 2014); Le lacrime di Mirra. Miti e luoghi dei profumi nel mondo antico(Il Mulino 2015); I balsami di Afrodite. Medici, malattie e farmaci nel mondo antico (Aboca 2015); Filistione di Locri. Un medico del IV secolo a.C. tra Grecia, Magna Grecia e Sicilia (Georg Olms 2017); Nel regno di Narciso. Fiore, profumo e pianta di un mito antico (Carocci 2020);Il profumo nel mondo antico (nuova edizione, Olschki 2020); Gli inganni di Cleopatra. Fonti per lo studio dei profumi antichi (Olschki 2022); Filippo II di Macedonia (Salerno Editrice 2022).