
Fiammetta Fanizza
Ricercatrice presso il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Foggia, insegna Sociologia generale nel corso di laurea triennale in Scienze della formazione e dell’educazione, e Sociologia della comunicazione nel corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche e della progettazione educativa. Studiosa di relazioni industriali e sistemi di welfare, da alcuni anni si interessa di sociologia urbana con specifico riferimento al rapporto tra spazio urbano e civic engagement. Tra le sue numerose pubblicazioni: Il Sindacato e l’innovazione tecnologica nella condizione post-industriale (Lacaita 2005); Breve storia della concertazione (Cacucci 2006); Il vuoto al centro. Città Politica Comunicazione (Cacucci 2008); Il tramonto dell’urbano. Saggio sulle borgate rurali e la dissolvenza dello spazio pubblico a Foggia (Franco Angeli 2012). Per i nostri tipi è tra gli autori di Le Repubbliche partigiane. Esperienze di autogoverno democratico (a cura di C. Vallauri, 2013).