
Nicola Pice
Nicola Pice, docente di Lettere classiche e dottore di ricerca in Scienze dell’antichità classica e cristiana, Storia della tradizione e della ricezione, si è occupato di teatro classico, di poesia epica, di dialettologia e tradizioni popolari. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo La similitudine nel poema epico (Edipuglia 2003), Alcesti e le Alcesti (Il Castello 2011), Il Libro dei miracoli di Cosma e Damiano (Ed Insieme 2013), Lessico dialettale bitontino (Edipuglia 2013). Ha inoltre curato Il soldato ripieno di sé di Plauto (con G. Cipriani, Barbera 2009), Alceste prima Alceste seconda di Vittorio Alfieri (Edipuglia 2013), La Germania di Tacito (Stilo 2014). È fra gli autori del manuale di grammatica greca Imperfetto Perfetto Piuccheperfetto (Cappelli 2009).