Lo scontro tra Crociati e Saraceni anima le nostre menti sin dalle letture scolastiche della “Gerusalemme liberata” di Tasso. Nelle rime del poeta italiano, il “buon popolo di Cristo” compie la sua vendetta sugli “empi pagani” che occupano la Città Santa.
Talvolta, però, basta cambiare prospettiva per mutare anche il ritratto degli attori. Della stessa prima crociata fornisce un resoconto Anna Comnena, figlia dell’imperatore bizantino: “Appena sentirono le parole spartizione e ricchezze, i guerrieri al seguito di Pietro si lanciarono subito disordinatamente sulla strada. La gente latina è estremamente avida, e quando ha deciso di saccheggiare un paese, non intende più ragioni, non è frenabile”.
La lotta tra Crociati e Saraceni riemergerà – in toni ben più giocosi – il 9 marzo alle 19, in diretta sulla pagina Facebook Lezioni di Storia Laterza.
Comandante dei Crociati sarà Federico Canaccini, Capitano dei Saraceni Alessandro Vanoli. Ma gli unici assalti consentiti saranno quelli ai vostri voti.