Materia della linguistica

Tullio De Mauro
Linguistica elementare. Con esercizi e test di verifica
collana: «Manuali Laterza», [184]
2003, pp. 212, € 14,00



Nome e Cognome:


1. Che cosa studia la linguistica?
   il parlare della specie umana
   il parlare di ogni specie vivente
   ogni sistema di segni

2. Quali sono le abilità verbali?
   parlare, scrivere, ascoltare, leggere
   parlare e ascoltare e pensare
   saper pronunciare bene i suoni e articolare un discorso

3. Che cos'è l'uso produttivo delle parole?
   produrre suoni articolati
   parlare e scrivere
   la produzione di testi scritti

4. Che cos'è l'uso ricettivo delle parole?
   percepire i suoni linguistici
   ascoltare e leggere (capire)
   rispondere a domande

5. Che cos'è il pensiero operativo?
   è l'attività del pensare che non necessita di parole per svolgersi
   è agire secondo un progetto
   è l'azione stessa del pensare

6. Che cos'è il pensiero verbale?
   è la produzione interiore di parole
   è la trasmissione del pensiero
   è parlare pensando

7. Quando metto in ordine alfabetico i nomi di un elenco metto in atto prevalentemente :
   il pensiero verbale
   il pensiero operativo
   l'uso ricettivo della parola

8. Quando programmo il videoregistratore  metto in atto prevalentemente:
   il pensiero verbale
   il pensiero operativo
   l'uso ricettivo della parola

9. Che cos'è l'endofasìa?
   il discorso interiore
   il pensiero
   la variazione del nostro parlare a seconda della situazione comunicativa

10. Se ascoltiamo un programma alla radio  mettiamo in atto prevalentemente:
   l'uso ricettivo delle parole
   il pensiero operativo
   l'uso produttivo e ricettivo delle parole

11. Se trascriviamo il testo di  una lezione mettiamo in atto prevalentemente:
   l'uso produttivo delle parole
   l'uso ricettivo e produttivo delle parole
   l'uso ricettivo, e l'endofasia

12. La lettura ad alta voce  mette in atto prevalentemente:
   l'uso produttivo delle parole
   l'uso endofasico
   l'uso ricettivo e produttivo delle parole

13. Che cosa sono gli usi esofasici o esofasia?
   l'adattamento del nostro parlare alla situazione di comunicazione
   gli usi parlati e scritti delle parole
   l'uso endofasico scritto

14. Qual è la materia della linguistica?
   gli usi produttivi e ricettivi delle parole
   l'insieme degli usi endofasici ed esofasici delle parole
   il parlato e lo scritto

15. Da quanto tempo approssimativamente l'Homo sapiens sapiens ha iniziato la sua produzione orale?
   3 milioni di anni
   200.000 anni
   5.000 anni

16. Da quanto tempo approssimativamente l'uomo ha iniziato a produrre stabilmente testi scritti?
   100.000 anni
   1 milione di anni
   5.000 anni

Grazie per avere risposto alle domande. Premi il pulsante "valuta" per valutare le tue risposte.

   


Powered by WinAsks 2000 Best viewed with Microsoft Internet Explorer