Come è fatta una lingua: la fonologia segmentale, i fonemi

Tullio De Mauro
Linguistica elementare. Con esercizi e test di verifica
collana: «Manuali Laterza», [184]
2003, pp. 212, € 14,00



Nome e Cognome:


Per rispondere ai test e risolvere gli esercizi di questo capitolo è necessario studiare anche le Tav. 7, 8 e 9 con le relative spiegazioni e le Indicazioni per le trascrizioni fonetiche e fonologiche.

1. Che cosa studia la fonologia segmentale?
  i segmenti minimi del significato
  i segmenti minimi del significante
  i suoni concreti del linguaggio

2. Che cos'è una coppia minima?
  una coppia di parole diverse che si distinguono per un solo fonema nella stessa posizione
  la parola più piccola che si può formare commutando un fonema con un altro
  una coppia di parole uguali tranne che per un fono

3. Che cosa sono gli allofoni?
  sono fonemi diversi realizzati dallo stesso fono
  sono foni che hanno le stesse caratteristiche articolatorie
  sono le varianti libere o condizionate entro una stessa classe fonematica

4. La lunghezza vocalica è un tratto pertinente in italiano dal punto di vista fonologico?
   si
   no

5. La lunghezza consonantica è un tratto pertinente in italiano dal punto di vista fonologico?
  si
  no

6. Qual è all'incirca il numero medio dei fonemi di una lingua?
  30
  40
  20

7. Quanti sono i fonemi della lingua italiana?
  21
  23
  30

8. Quanti sono i fonemi laterali dell'italiano?
  2 /l//´/
  3 /l//´//j/
  5 /l//j//´//gl/

9. Quanti sono i tipi di foni occlusivi dell'italiano standard?
  5[p][b][t][d][c][ï][k][g]
  7[p][b][t][d][k][g]
  3[p][b][t][d][ts][dz][c][ï][k][g]

10. Un simbolo dell'Alfabeto Fonetico Internazionale tra barre oblique che cosa rappresenta:
  un fonema
  un fono
  un grafema

11. La erre moscia in italiano è:
  una variante obbligatoria
  una variante libera
  una variante di commutazione

12. Quali sono le tre fasi di realizzazione di un fono?
  impostazione, durata, rilascio
  sonorità, continuità, modulazione
  catastasi, tenuta, metastasi

13. Quale tra le seguenti trascrizioni fonetiche della parola chiamo è corretta?
   [Èkjaùmo]
   [Ècjaùmo]
   [Èchjaùmo]

14. Quale tra le seguenti trascrizioni fonetiche della parola angolo è corretta?
   [ÈaNgolo]
   [Èangoùlo]
   [ÈaNgoùlo]

15. Quale tra le seguenti trascrizioni fonetiche della parola virtù è corretta?
   [Èvirtu]
   [virÈtuù]
   [ virÈtu]

16. Quale tra le seguenti trascrizioni fonetiche della parola battaglia è corretta?
   [batÈta´´ja]
   [batÈta´´a]
   [batÈtaù´´a]

17. Quale tra le seguenti trascrizioni fonetiche della parola ringhiera è corretta?
   [riNÈïjeùra]
   [riNÈgjeùra]
   [riNÈïeùra]

18. Quale tra le seguenti trascrizioni fonetiche della parola pazzia è corretta?
   [pazÈzja]
   [patÈtsiùa]
   [patÈtsa]

Grazie per avere risposto alle domande. Premi il pulsante "valuta" per valutare le tue risposte.

   


Powered by WinAsks 2000 Best viewed with Microsoft Internet Explorer