Categorie di morfi e formazione delle parole

Tullio De Mauro
Linguistica elementare. Con esercizi e test di verifica
collana: «Manuali Laterza», [184]
2003, pp. 212, € 14,00



Nome e Cognome:


1. Qual è la classe di commutazione o serie paradigmatica del morfo bell- di bello?
  le quattro forme grammaticali -a -e -o -i
  tutti gli aggettivi come caro, sano, ecc.
  tutte le parole italiane che iniziano per bell-

2. Ha una serie paradigmatica più ampia il morfo -a di terra, -ere di perdere o divan- di divano?
  -a
  -ere
  divan-

3. n generale hanno classi di commutazione più numerose i morfi grammaticali o quelli lessicali?
  i morfi grammaticali
  i morfi lessicali
  le classi hanno circa la stessa ampiezza

4. Indicate quale dei seguenti gruppi di morfi grammaticali è composto solamente da morfi legati:
  tra, con, lo
  della, la, ti
  fra, voi, te

5. Il morfo /E/ terza persona singolare del verbo essere è:
  un morfo grammaticale
  un morfo lessicale
  un morfo complesso, sia grammaticale che lessicale

6. Dal punto di vista morfologico che cos'è -/ist/- di dentista?
  un morfo grammaticale legato
  un formante lessicale
  un morfo grammaticale libero

7. Dal punto di vista morfologico che cos'è -/o/ di psicologo?
  un morfo grammaticale legato
  un formante lessicale
  un morfo grammaticale libero

8. Dal punto di vista morfologico che cos'è -/izzare/- di automatizzare?
  un morfo grammaticale legato
  un formante lessicale
  un morfo grammaticale libero

9. Quale meccanismo di formazione delle parole è in atto nel lessema spazzacamino?
  composizione
  polirematizzazione
  derivazione

10. Quale meccanismo di formazione delle parole è in atto nel lessema altruismo?
  composizione
  polirematizzazione
  derivazione

11. Quale meccanismo di formazione delle parole è in atto nel lessema il prima?
  composizione
  polirematizzazione
  transcategorizzazione

12. Quale meccanismo di formazione delle parole è in atto nel lessema dattiloscritto?
  composizione
  polirematizzazione
  derivazione

13. Quale meccanismo di formazione delle parole è in atto nel lessema senzatetto?
  composizione
  polirematizzazione
  derivazione

14. Quale meccanismo di formazione delle parole è in atto nella locuzione scatto di stipendio?
  composizione
  polirematizzazione
  derivazione

15. Quale meccanismo di formazione delle parole è in atto nella locuzione tacco a spillo?
  composizione
  polirematizzazione
  derivazione

16. Quale meccanismo di formazione delle parole è in atto nel lessema agrodolce?
  composizione
  polirematizzazione
  derivazione

17. Quale meccanismo di formazione delle parole è in atto lessema il sentire?
  composizione
  polirematizzazione
  transcategorizzazione

18. Quale meccanismo di formazione delle parole è in atto nella locuzione spedire all'altro mondo?
  composizione
  polirematizzazione
  derivazione

Grazie per avere risposto alle domande. Premi il pulsante "valuta" per valutare le tue risposte.

   


Powered by WinAsks 2000 Best viewed with Microsoft Internet Explorer