Tipi di segni linguistici e frasi, strutture superficiali e profonde: la sintassi
Tullio De Mauro Linguistica elementare. Con esercizi e test di verifica collana: «Manuali Laterza», [184] 2003, pp. 212, € 14,00
Nome e Cognome:
1. C'è differenza tra un segno linguistico e una frase? sì, la frase ha senso compiuto, il segno linguistico no no, ogni segno linguistico è una frase sì, la frase è un segno linguistico in cui vi sia una predicazione
2. Che cos'è la sintassi di una lingua? lo studio del significato delle parole lo studio delle regole di combinazione delle parole di una lingua lo studio della grammatica di una lingua
3. Il grafo ad albero in figura rappresenta la struttura sintattica di una frase italiana. Quale? il bambino chiede la merenda il bambino corre in bicicletta il bambino è molto contento
4. Il grafo ad albero in figura rappresenta la struttura sintattica di una frase italiana. Quale? L'autobus supera la ferrovia L'autobus va a Roma L'autobus si dirige verso l'autostrada
5. Il grafo ad albero in figura rappresenta la struttura sintattica di una frase italiana. Quale? Io faccio la spesa passa il tempo adoro la cioccolata
6. A diverse strutture sintattiche superficiali può corrispondere la stessa struttura profonda? sì, ma solo in lingue diverse sì no, a ogni struttura profonda corrisponde una sola possibile struttura superficiale
7. Che cos'è un sintagma? l'unità minima della sintassi un gruppo unitario di parole in una frase qualunque combinazione di morfi
8. Che cos'è dal punto di vista sintattico "bella, questa casa!"? una frase con predicazione nominale un sintagma predicativo un sintagma nominale
Grazie per avere risposto alle domande. Premi il pulsante "valuta" per valutare le tue risposte.
Powered by Best viewed with