The Italian Genius Who Mixed Marxism and Children’s Literature

Gianni Rodari, who has been almost unknown in English till now, united a fantastical imagination with a deep interest in education

Joan Acocella | The New Yorker | December 7, 2020

[>> the book]

“Telephone Tales,” a collection of stories by the Italian children’s writer Gianni Rodari (1920-80), contains a piece called “The War of the Bells,” which begins, “Once upon a time, there was a war—a great and terrible war—in which vast numbers of soldiers died on both sides. We were on this side and our enemies were on the other, and we shot at each other day and night, but the war went on so long that finally, there was no more bronze to make cannons.” That didn’t stop “our” general. He ordered the army to melt down all the church bells in the land and recast them, together, to make a single cannon:


Just one, but one big enough to win the whole war with a single shot.
It took a hundred thousand cranes to lift that cannon; it took ninety-seven trains to transport it to the front. The Mega General rubbed his hands together in delight and said, “When my cannon fires, our enemies will run away all the way to the moon.”
The great moment arrived. The super cannon was aimed at the enemy. We’d all stuffed cotton wads into our ears. . . .
An artilleryman pushed a button. Suddenly, from one end of the front to the other, came the gigantic sound of pealing bells: Ding! Dong! Bong!
We took the cotton out of our ears to be able to hear it more clearly.

Yes, it was true. No cannon blast, just chimes. The opposing general, who had adopted the same strategy, got the same result. Whereupon the two commanders, greatly embarrassed, jumped into their jeeps and drove away. The soldiers, left with no means of killing one another, crawled out of the trenches and embraced. “Peace has broken out!” they cried.

In Italy, everyone knows who Gianni Rodari was: one of the country’s most cherished writers of children’s books. In the United States, practically nobody knows his name. Of his thirty books, not one was published here during his lifetime. A few came out in the U.K., and you can still get a copy of one of these translations, if, for example, you are willing to mortgage your house. The other day, I tried to buy “Tales Told by a Machine,” from 1976. Amazon had a hardcover copy, for nine hundred and sixty-seven dollars, plus shipping. This is a crime against art.

Things may be changing, though. In honor of the centenary, this year, of Rodari’s birth, a small, enterprising publisher in Brooklyn, Enchanted Lion, has brought out the first full English-language edition of “Telephone Tales,” in a spirited translation by Antony Shugaar. Now, albeit decades late, Anglophone readers can find out why Italians love this writer.

Gianni (Giovanni) Rodari was born in 1920 in Omegna, a quiet little town on the edge of Lake Orta, in northern Italy. His father was a baker. Gianni loved his father. Every day, he said, the man would make a dozen rolls out of white flour for him and his younger brother. “These rolls were very crisp, and we devoured them like gluttons,” he recalled. Another memory he recorded of his father was that one night, during a rainstorm, the family looked out the window and saw a cat marooned between two huge puddles, unable to move forward or back. The father went out, in the storm, and carried the cat to safety. When he returned, he was drenched. Rodari remembered him trembling, with his back pressed against the big oven, trying to get warm. Seven days later, he died, of pneumonia. Gianni was nine.

His mother moved the family back to her home town, Gavirate, near Milan. As Vanessa Roghi narrates in her new biography of Rodari“Lezioni di Fantastica”, not yet translated—Gianni, in his teens, dreamed of going somewhere else, doing something interesting. (Maybe music? He had studied violin, and he played at weddings and such.) But the family needed money, and so he went to work as a teacher in local primary schools. He discovered that he was good at making up children’s stories, not so much because he wanted to, he said, but as a way of getting his students to sit down and pay attention. In his free time, he read hungrily, especially books on philosophy and politics. In 1940, Italy entered the Second World War. Rodari, who was in delicate health all his life, was excused from military service on medical grounds. Late in the war, after two of his friends had died in action and his brother Cesare, the one he had shared the rolls with, had been interned in a German prison camp, he joined the Resistance and enrolled in the Italian Communist Party.

After the war, the Party got in touch with him. Would he like to do some writing for its newspapers? In the next few years, Rodari produced copy—on sports, crime, the arts, everything—for Communist papers, one of which, L’Unità, finally asked him to write some pieces for children. In 1950, the Party transferred him to Rome, to edit a children’s weekly. And now he began publishing books, not just stories.

The Communist context of his writing is evident in the book that soon made his name, “The Adventures of Cipollino” (1951), in which a small onion-boy, Cipollino (the word means “little onion” in Italian), leads an uprising of aggrieved garden vegetables—Potato, Leek, Radish, et al.—against the tyranny of Prince Lemon and his brutal enforcer, Signor Tomato. Given the Cold War, it is no surprise that this book did not appear in English (Enchanted Lion hopes to publish a translation in 2022), or, conversely, that Rodari acquired a huge following in the Soviet Union, where “Cipollino” was adapted into an animated film, a live-action film, and even a ballet. Its hero’s sweet, bland face adorned a Russian postage stamp, and when the Soviet astronomer Nikolai Chernykh discovered a new minor planet, between Mars and Jupiter, he named it 2703 Rodari.

Gradually, Rodari’s reputation spread beyond leftist circles, and he acquired some literary friends. Italo Calvino, tiller of the same fields (folktales, new tales), admired him and stumped for him. But, like many autodidacts, Rodari was wary of the in-crowd, and he socialized mostly with newspapermen. In 1960, after being picked up by Giulio Einaudi, a politically unaffiliated and highly respected publisher (he published Primo Levi, Cesare Pavese, Natalia Ginzburg, Calvino), Rodari began to attract a mainstream audience. Eventually, he received the Hans Christian Andersen Award for Writing, a sort of children’s-literature equivalent of the Booker Prize.

“Telephone Tales” is from this period. The book has a frame story. Once upon a time, there was a man, Signor Bianchi, who worked as a travelling salesman of pharmaceutical goods, a job that kept him on the road six days a week. He had one child, a daughter (as did Rodari, who married in 1953), and she missed him when he was away. But they had a deal. Every night, before she went to sleep, he would call her and tell her a story. Long-distance calls were expensive, so the stories were always very short, but they were wonderful. When Signor Bianchi was on the line, Rodari wrote, “all the young ladies who worked the telephone switchboard simply stopped putting calls through, so they could listen.”

The sixty-seven tales in the collection show us where Rodari came from, and where he was going. A few are frank agitprop. Rodari had spent twenty-three years of his life under Fascism, and as the book’s translator, Antony Shugaar, has pointed out, the subject of a number of the stories is simply how not to be a Fascist. That’s what they say: Don’t kill one another, and don’t listen to bullies who tell you to do so. But in other tales we can see agitprop morphing into something more bizarre. In “The Unlucky Hunter,” a boy, Giuseppe, whose sister is getting married the next day is told by his mother to go hunting and bring back a rabbit to accompany the polenta at the nuptial feast. He goes off and soon spies a rabbit. But, when he shoots his rifle, what issues from the gun is not a bullet but a “cheerful, fresh little voice,” saying, “Boom!,” almost as if it were making fun of him. Next thing, “the same rabbit as before strolled by, right in front of Giuseppe, only this time it had a white veil over its head dotted with orange blossoms.” “ ‘Well, what do you know,’ said Giuseppe. ‘The rabbit is getting married too.’ ” This is like a Surrealist painting, half funny, half unsettling. A rabbit bride, a talking gun: what’s going on?

Part of what makes this story genuinely weird is that, unlike the chimes in “The War of the Bells,” which employs the same comic device, the unexpected sound is human. This sort of transfer, from one mode of expression to another, starts to become common in Rodari’s tales. In “A Distractible Child Goes for a Walk,” the child in question, Giovanni, taking a stroll, loses his body parts along the way. He is looking at this and that—the cars, the clouds—and, oops, his hand falls off. Then he gets interested in a dog with a limp, and as he follows the animal one of his arms detaches itself and vanishes. By the time he gets home, he’s missing both arms, both ears, and a leg. “His mother shakes her head, puts him back together.” (The neighbors have thoughtfully collected Giovanni’s body parts and brought them to her.) She kisses him. “ ‘Is anything missing, Mama? Have I been a good boy?’ ‘Yes, Giovanni, you’ve been a very good boy.’ ” This is sweet, and also appalling. When we leave the house, young readers might ask, do we have to be careful that our feet won’t fall off?

From the moment he began teaching, Rodari never stopped thinking about the education of children. He wrote about it, delivered lectures on it, gave interviews on it, to the end of his life. In 1972, to his great satisfaction, he was invited to confer for four days with a group of fifty teachers in the city of Reggio Emilia, a hot spot of postwar Italy’s vigorous early-education movement. The following year, he published a book, “The Grammar of Fantasy,” based on the talks he had given there. Here are the opening lines of Chapter 1, translated by the fairy-tale scholar Jack Zipes:


A stone thrown into a pond sets in motion concentric waves that spread out on the surface of the water, and their reverberation has an effect on the water lilies and reeds, the paper boat, and the buoys of the fishermen at various distances. All these objects are just there for themselves, enjoying their tranquility, when they are wakened to life, as it were, and are compelled to react and to enter into contact with one another. Other invisible vibrations spread into the depths, in all directions, as the stone falls and brushes the algae, scaring the fish and continually causing new molecular movements. When it then touches the bottom, it stirs up the mud and bumps into things that have rested there forgotten, some of which are dislodged, others buried once again in the sand.

How I love this image, with its dark, wet, secret transactions, its mud and molecules. This is Rodari’s metaphor for cognition. In his view, children learned not by having something jammed into their brains—the multiplication tables, the sonnets of Petrarch—but by responding, almost involuntarily, to a sight, an idea, or often just a word, absorbing it, moving other mental contents around to make room for it, and thereby creating something new.

There seems to be no question that Rodari’s concern for education was related to the poverty of his youth. A modest man, he spoke not of his own difficulties but of other people’s—his mother’s, for example. She went to work at the age of eight, he wrote, first in a paper factory, then in a textile works, then as a domestic. When he began teaching, his pupils, too, were poor. In the winter, some could not come to school, because they had no shoes. Many of them also spoke a non-standard Italian, and he worried lest people make them feel embarrassed.

Apart from his students’ ability to get to school, what most concerned Rodari was the development of their imaginations. He said that a line of Novalis’s, which he read as a young man, always stuck in his mind: “If there were a theory of the fantastic such as there is in the case of logic, then we would be able to discover the art of inventing stories.” This he connected with fantasist art of his own time, above all Surrealism. Surrealism is a brew of many ideas, but the one most important to Rodari, it seems, was the simplest, the pairing of opposites—particularly the joining of a dream world to a punctilious realism. A hardy movement, Surrealism lasted from the nineteen-twenties until well after the Second World War, because it fit those wild and disastrous years. A locus classicus is Vittorio De Sica’s breakthrough film, “Miracle in Milan” (1951), which ends with a collection of homeless people who have just seen their shantytown razed by the authorities, taking off, on broomsticks, into the sky. Italy, after the war, was very, very poor. De Sica’s other early films—“Shoeshine,” “Bicycle Thieves,” “Umberto D.”—give a sense of this, as do Rossellini’s “Paisan” and “Rome, Open City.” The country was also humiliated. Many Italian artists were glad to move into new territory. Surrealism provided a picture of the truth they now faced—ugliness, violence, ruin—combined, however, with the memory of a happier past: trees, pocket watches, town squares, pretty women.

Many of the early Surrealists were committed Marxists. In “The Grammar of Fantasy,” Rodari writes of a day that he spent drinking wine with friends in a village outside Kazan, near the Volga. The group visited a local landmark, a wooden house whose furniture, he noticed, was curiously arranged. Sturdy benches were set under the windowsills, so that the erstwhile owners’ children, who liked to come in and out by the windows rather than by the door, could do so without breaking their necks. This, Rodari later decided, was a lesson of Communism. As it turned out, the house had once been the property of Lenin’s grandfather. Whether or not Lenin adapted his political philosophy from his grandparent’s furniture arrangements, Rodari learned critical thinking from Marxist doctrine. Whatever he writes about, he subjects to questioning, scrutiny, a mild irradiation of irony, or just wit. (Rodari inherited this approach in part, he said, from Russian formalist critics of the early twentieth century such as Viktor Shklovsky, who called it ostranenie, defamiliarization.) People in the West tend to associate Marxism with thought control. It is hard to convince them that, in the late nineteenth century, Marxism was considered by its adherents to be the standard-bearer of thought liberation.

In keeping with Rodari’s concern for children’s imaginations, some stories in “Telephone Tales,” like the stone in the pond in “The Grammar of Fantasy,” journey into distant realms of strangeness. Two of them feature a little girl named Alice Tumbledown. Alice falls a lot, into places where we wouldn’t think to look for a missing child. Her favorite landing place is the silverware drawer in the kitchen. She loves it there, in the spoon section. One time, her grandfather finds her inside the alarm clock. Later, he has to fish her out of a bottle. “I was thirsty and fell in,” she explains. Elsewhere, Alice wanders into the ocean. She’d like to become a starfish, she thinks:


But instead she fell into the shell of a giant mollusk just as it was yawning, and it immediately snapped shut its valves, imprisoning Alice and all her dreams. Here I am, in trouble again, thought Alice. But she also felt what silence—what fresh, cool peace—was there inside the giant mollusk. It would have been wonderful to stay there forever.

Who would want to live inside a clamshell, in that cold, pungent fluid, next to that pink blob of a clam? Alice. But then she thinks of her parents, how they love her and would miss her. Regretfully, she pries the shell open, swims out, and goes home. I don’t know of any writer, before Rodari, who would have explored such an experience.

There is worse, or better. In the tale called “Pulcinella’s Escape,” a Pulcinella marionette (Punch, from Punch and Judy) manages to cut the strings that attach him to his control bar. He escapes from the puppet theatre and hides in a nearby garden, where he survives by eating flowers. When winter comes, there are no more flowers, but he’s not afraid. “Oh, well,” he says, “I’ll just die here.” And he does. In the spring, a carnation grows on the spot where his body lies. Under the ground, he says to himself, “Who could be happier than me?” Here, and in “Alice Falls Into the Sea,” two realities sit side by side, looking rather surprised, but not actually annoyed, to see each other. Yes, it would be rather dark and lonely under the ground or inside a clamshell. But how peaceful!

In keeping with his leftist sympathies, there is a rich vein of utopianism in Rodari’s work. “When they are little, children must stock up on optimism,” he wrote, “for the challenge of life.” In one story, Jordan almonds rain down from a cloud in the sky. In a later tale, a Russian astronaut reports that, on Planet X213, people who don’t want to get up in the morning just grab the alarm clock and eat it and go back to sleep. Another planet, called Mun, has a machine that manufactures lies:


For one token, you could hear fourteen thousand lies. The machine contained all the lies in the world—the lies that had already been told, the lies that people were thinking of at that very moment, and all the others that would be invented in the future. Once the machine had recited all the possible lies, people were forced to always tell the truth. That’s why the planet Mun is also known as the Planet of Truth.

But there’s always a hitch. Even a young child could tell you that Mun is not a good name for a planet, nor should anyone try to eat an alarm clock. As for the rain of Jordan almonds, Rodari says that people always waited for it to come back, but it never did. The humor is not as daffy as in Edward Lear, and not as elaborate as in Lewis Carroll. (Rodari loved both writers.) “Telephone Tales” also carries a heavy load of sarcasm. In one story, a man’s nose runs away. (Rodari credits Gogol.) It is finally chased down, brought back, and reattached to the man’s face. The man remonstrates with it: “ ‘But why did you ever run away in the first place? What did I ever do to you?’ The nose glared at him . . . and said, ‘Listen, just never pick me again as long as you live.’ ” Rodari was also fond of bathroom jokes. King Midas, when his touch-of-gold magic is revoked, does not immediately revert to normal. For a brief time, everything he touches turns to shit. These narratives were probably very popular with listeners young enough to remember their toilet training, but adults, too, may have enjoyed such talk.

Some people have asked whether Rodari’s writing, so witty and strange, is not better suited to adults than to children, but children apparently love it. Rodari, before publishing his work, often tried it out on elementary-school classes, and made a note of which parts made the children laugh. I think that, like “Alice in Wonderland,” his writing makes children feel intelligent. Rodari once said that it might be best not to worry about whether his books were for children or adults, but just to consider them “books, tout court.”

It would be hard for anyone, of any age, not to love the illustrations—mostly in Magic Marker—that Enchanted Lion commissioned for “Telephone Tales,” from the Italian artist Valerio Vidali. The book design itself harbors surprises. Some pages have extra little inner pages glued to them. Others are gatefold pages, where you pull the inner edge and another page folds out. In the drawings, you are shown entire worlds of semi-abstract figures: giant noses, a palace made of ice cream, birds eating cookies, plus, of course, kings and queens and a princess in a tower. The pages are sewn with stitches worthy of a Balenciaga gown. It is astonishing that the book costs only $27.95. Go buy one, right now.

Politics accompanied Rodari all the days of his life. He first visited the Soviet Union in 1951 and went back every few years thereafter, to accept prizes, judge competitions, and, as he no doubt felt, just to do his part. Communism, in some measure, gave him his morals, without laying its heavy hand on his blithe spirit. But in the end, according to Vanessa Roghi’s biography, it let him down. He wasn’t the only one. Events in the Soviet Union—the show trials of the thirties, Khrushchev’s famous speech three years after Stalin’s death, enumerating the man’s crimes—caused leftists across the Western world to abandon their loyalty to the U.S.S.R. If those developments didn’t discourage them, later ones did: the bloody suppression of the Hungarian Revolution of 1956, the quelling of the Prague Spring in 1968.

Many Western Marxists openly disavowed the Soviet system, but not Rodari. He had been a Communist practically from his teen-age years, and he would not abandon the Party now, or not publicly. He stood by it even after Italy’s so-called “years of lead,” beginning in the late sixties, when the country was shocked almost daily, it seemed, by acts of political terrorism. (An especially horrifying episode was the 1978 kidnapping and murder of Aldo Moro, a centrist who had served five terms as the nation’s Prime Minister, by the Red Brigades, a neo-Marxist organization. Italians who lived through those years still speak of them with emotion.) In 1979, when Rodari made his last trip to the Soviet Union, he found little to praise about the country in which he had once placed so much hope. Roghi quotes his travel diary, in which he deplores the venality of the Soviet Union and the hypocrisy of its young people. “One thing is certain,” he wrote. “They aren’t Communists.”

Rodari fans, however, should thank the U.S.S.R. By inspiring him and then disappointing him, it set him free, to work in a genre, the so-called children’s tale, where he would not have to confront his bitterness. And, in the end, it drove him beyond bitterness, into a wonderful wildness. The year before that last trip to the Soviet Union, Einaudi brought out Rodari’s final novel, a brilliant satire of both capitalists and revolutionaries. (It was published in English in 2011 with the title “Lamberto, Lamberto, Lamberto.”) In the book, a certain Baron Lamberto, who is ninety-three and fears that he may die, hears that the Egyptian pharaohs believed that if your name was endlessly repeated you could live forever. He decides to give it a try. He has his servants speak his name continuously into microphones placed in the attic of his castle. By the end—despite the best efforts of a gang of terrorists, who take him hostage and cut off his ear (this is actually funny)—he survives.

Rodari didn’t. Not long after “Lamberto” was published, an aneurysm was discovered in his leg. This necessitated a seven-hour operation, which seemed at first to be successful. But then, three days later, he died suddenly, of heart failure. He was only fifty-nine. I hope that his soul is at rest on the Planet of Truth. 

 

Published in the print edition of the December 14, 2020, issue, with the headline “A Theory of Fantasy.”

 

The dark side of the houseplant boom

American culture is becoming more and more preoccupied with nature. What if all the celebrations of the wild world are actually manifestations of grief?

Megan Garber | The Atlantic | April 20, 2021

[>>the book]

It started, as so many of life’s journeys do, at IKEA. We went one day a few years ago to get bookshelves. We left with some Hemnes and a leafy impulse buy: a giant Dracaena fragrans. A couple of months later, delighted that we had managed to keep it alive, we brought in a spritely little ponytail palm. And then an ivy. A visiting friend brought us a gorgeous snake plant. I bought a Monstera online because it was cheap and I was curious. It arrived in perfect condition, in a big box with several warning labels: perishable: live plants.

Where is the line between “Oh, they have some plants” and “Whoa, they are plant people”? I’m not quite sure, but I am sure that we long ago crossed it. I would read the periodic news articles about Millennials and their houseplants and feel the soft shame of being seen. But I cherished our little garden. Potted plants have a quiet poetry to them, a whirl of wildness and constraint; they make the planet personal. I loved caring for ours. I loved noticing, over time, the way they stretched and flattened and curled and changed. I still do.

This year, though, as I’ve spent time a bit like a plant myself—rooted in one place, tilting toward windows—I began to wonder whether the plants had been changing me, too. Maybe tending to them, in a time of helpless loss, has been a way of making sense of grief. And maybe, too, as daily life sends ever more reminders that Earth will betray humans as readily as we have betrayed it, nurturing the seedlings has helped to assuage some of the guilt. Outside, fires raged and seas rose and viruses attacked. Inside, not knowing what else to do, I kept watering all the plants.

“Fill the earth and subdue it,” Genesis says. “Have dominion over the fish of the sea, the birds of the air, and all the living things that move upon the earth.” The mandate, a burden and a bounty at once, long ago transcended religion. It infuses Americans’ habits, and our habits of mind—an element of a rhetorical regime that treats nature not as who we are, but as what we use. The distinction is there in our language, in the fact that people eat pork and beef rather than pigs and cows, and live in homes made of timber rather than trees. Even the word plant, for all its implied wildness, takes the shape of human will. “Nature has made all things specifically for the sake of man,” Aristotle announced, and centuries’ worth of humans, including many of today’s, have embraced that ancient hubris.

Little surprise, then, that much of the environmental literature of recent years has taken as its topic the fickle ecology of the human heart. Every day brings new reminders of the consequences of human exceptionalism. Every day finds American culture—its entertainment, its commercial products, its memes—coming to grips with an emergency that is as intimate as it is immense. Books, typically, are most explicit about the reckoning. Take, for example, The Nation of Plants, a polemic in the guise of a plea. Written by the Italian botany professor Stefano Mancuso and published in the U.S. in March, the book treats nation literally. Its chapters are framed as a political lecture (“Address to the United Nations General Assembly by the Representative of the Nation of Plants”)—a speech created for, and by, plant life around the world, as its representatives attempt to warn humans about the effects of our errant humanity.

Mancuso writes playfully; as manifestos go, he knows, his is deeply weird. (His brother, he notes in the book’s introduction, tried to dissuade him from the undertaking. He forged ahead anyway.) But this is peculiarity with a purpose. The conceit, an impassioned argument from collectivized flora that cites both atmospheric emissions and anthropocenic despair, forces readers to ask elemental questions. Who—and what—deserves moral consideration when the fate of one species is so often the fate of another? Mancuso’s plants, in the end, make some very good points. “We are the engine of life,” they remark. “Be conscious of that.”

The English-language publication of The Nation of Plants coincided, as it happens, with two other works that attempt to shock readers into re-seeing the world. Second Nature, from the journalist and novelist Nathaniel Rich, is a series of vignettes that examine human efforts to remake the wild. Under a White Sky is the climate journalist Elizabeth Kolbert’s exploration of plants’ and animals’ attempts to survive on an irrevocably altered Earth. Both books offer abbreviated journeys through our post-natural world: in Rich’s, for example, a tour of Louisiana’s geoengineered coastline; and in Kolbert’s, a look at marine biologists’ desperate efforts to reconstruct dying coral reefs through “assisted evolution,” or a consideration of the hazy moralities of solar geoengineering. Mournfulness permeates these narratives. They are stories not just of loss, but also of malign neglect. They are tales of wild things subdued. “What we still, in a flourish of misplaced nostalgia, call ‘the natural world’ is gone, if ever it existed,” Rich writes. “Almost no rock, leaf, or cubic foot of air on Earth has escaped our clumsy signature.”

We, when it comes to politics or culture or almost any other human event, is rarely the right term to use; in this case, though, it is the only one that works. The blame is unevenly distributed—and the people least responsible for contributing to climate change often bear the worst of its consequences—but the effects are, ultimately, communal. The Anthropocene, the proposed geological epoch that has been brought about by humans, is a fact of physiography that was popularized by a chemist and that has immediate impacts on biology. It is also, however, a fact of culture. The meals we eat, the clothes we wear, the way we move around the world—these are matters, now, of life and death. Rich introduces a high-school student who, on an outing to the California coast, discovered that the sea stars she loves—Crayola-colored creatures that were plentiful in the same area just a year earlier—have disappeared. “It was like, wow,” she tells him. “Did I do something to cause this?”

The uncomfortable answer is that she did. So did you. So did I. “Eco-guilt” and, with it, “eco-grief” have risen as emotions in recent years for a reason. Rich’s book, like Kolbert’s and Mancuso’s, takes for granted that science alone won’t save us. Their stories are unofficial sequels to books with titles such as The Invention of NatureThe End of Nature, and After Nature—works that derive much of their power from the recognition that hubris, at the level of the individual, can feel a lot like helplessness. (Another entry in the genre: Learning to Die in the Anthropocene.) Humans are setting fire to our home while we are inside it. We see the flames. We hear the alarms. But we don’t move. The crisis, after all, requires us to think the unthinkable. How can home be destroyed when home is all we are?

This is the perverse paradox of the Anthropocene. Addressing the ravages of human exceptionalism will require us to use one of the gifts we have credited with making us exceptional: our great imagination. Salvation will depend on urgent new assessments of humanity’s relationship to the natural world. It will require intentional acts of culture—new vocabularies and paradigms and empathies. Until we create them, the world will keep burning. And we will stay frozen inside the fire.

The novelist William Gibson talks about “soul delay”: the tendency, in long-distance flights, of a person’s body to move more quickly than their spirit. (Jet lag, in this conception, is what happens before the soul catches up to the cells.) Nathaniel Rich, in Second Nature, applies that notion to the bleak inevitabilities of a warming planet. Earth’s future is already here, he suggests, but “our souls haven’t caught up.”

Reminders of spiritual suspension are everywhere. The other day, I pulled up a weather app on my phone and was greeted with two pieces of information: first, that the 70-degree days ahead would be preceded by potential snow flurries, and second, via the app’s integrated news-story function, that there was a “Possible Environmental Disaster Unfolding in Florida.” I didn’t click; environmental disasters, at this point, have lost their capacity to shock. Five of the six largest wildfires in California’s history blazed in 2020. So many hurricanes struck last year that we ran out of names for them.

In 1989, the writer Bill McKibben foresaw a moment when our environment would exceed the capabilities of our environmental language. We’d keep calling summer “summer,” he predicted, even though “summer” as people of the past experienced it would no longer exist. (A study published last month reported that if current conditions continue, the “summer” of 2100 could be almost six months long.) The remade Earth, McKibben further argued, would set record after record—hottestcoldestdeadliest—before people realized the need for new ways of keeping score. But inertia is an intellectual proposition as well as a physical one; for a long time, he suggested, confronted with evidence of a changing world, humans would refuse to change their mind.

McKibben made his observations in The End of Nature, and the title—not to mention the sweeping, Cassandran work itself—foreshadowed what it can feel like to be alive right now, beset by delay of the soul. Seasons, for many Americans, now refer less to matters of weather and more to matters of style (Negroni season, cuffing season, decorative-gourd season). Planet Earth and the profusion of documentaries it inspired acknowledge the extent to which the wilderness now bears the scars of human conquest. “We have changed the natural flow of more than two-thirds of the planet’s longest rivers,” David Attenborough, the troubadour of the Anthropocene, intones in Our Planet, “by, amongst other things, building dams across them.”

Here’s another line from the same documentary: “For the first time in human history, the stability of nature can no longer be taken for granted.” The admission is at once radical and banal. Anthropocene, the term, was popularized about 20 years ago; as a fact of culture, though, it is just now reaching a saturation point. Climate change, my colleague Robinson Meyer wrote last year, “is the backdrop of our lives and one of the moral crises of the century, a globe-spanning force reshaping how we work, how we play, how we shop, and how we vote.” That insight is infusing itself into American culture, not just in works of entertainment, but also in art and design. Slowly, awkwardly, we are acknowledging our grave new world.

The environmental movement of the late 20th century communicated many of its insights through a series of sweeping warnings, a collection of mights and coulds and shoulds. The new environmentalism, by contrast, sounds its alarms through acts of everyday reckoning. It tries, sometimes self-consciously and sometimes less so, to reframe the very terms of the discussion: nature not as a commodity to be exploited, but as a community to be respected. Last year, as the novel coronavirus spread, a meme poking fun at humans’ relationship with their environment became popular on social media. “Nature is healing,” the joke went, as a caption for images that purported to show wildlife reasserting itself while people were trapped indoors. The original version of the meme, however, was a bit longer: “Nature is healing,” it read. “We are the virus.”

“I’m not here to impose myself on the environment,” a contestant on the survivalist show Alone muses as he navigates an Arctic wilderness. “I’m here to be as interdependent with it as possible.” Soon after, a fellow contestant licks the sap from a birch—holding its trunk, as she does so, in a tender embrace.

Not that long ago, “tree hugger” was a common insult. Today, the hugging of trees—figuratively and occasionally literally—is a common feature of American entertainment. The 2021 films Land and Nomadland feature humans who find new ways to commune with nature. George Clooney’s character in the recent climate-disaster film The Midnight Sky is a planetary scientist. Survivalist shows have become so ubiquitous that they were spoofed by that most hallowed source of cultural criticism: the NBC sitcom The Office.

Often, the tree-hugging impulse concerns actual trees. The indie horror movie In the Earth, which premiered last week, explores what happens when the forest comes alive. The new novel American Delirium, from the Argentine writer Betina González, follows the fate of an unnamed midwestern city as it descends into dystopia. One of the features of the dissolution is a new fluidity between the urban and natural worlds: Humans act like plants, and animals act like humans. The 2018 film Annihilation is a classic tale of alien invasion, with a notable twist. The visitors attack earthbound organisms through their DNA, altering those creatures at the levels of the chromosome: invasion by way of aggressive evolution. (The film’s other twist is that the hybrid genes cause animals to become, phenotypically, plants.) The most iconic—and meme-friendly—image of Midsommar, Ari Aster’s 2019 sort-of horror film, features its protagonist being effectively consumed by a meadow’s worth of wildflowers.

“It’s hard for me to think of the big picture,” a marine biologist tells Nathaniel Rich in Second Nature. “I don’t want to think about the big picture.” No one does. But the insurgent fictions help us contend with our urgent realities. Sometimes the messaging is overt, as in epics like The Hunger Games, which take for granted that humans are at their best when they are in tune with nature. Sometimes the messaging is more figurative, as in the climate-change metaphors of the Frozen franchise or Game of Thrones. The Nation of Plants, that florid thought experiment, operates within the tradition of Erasmus Darwin’s poem “The Loves of the Plants,” Thomas Cole’s “The Lament of the Forest,” Shel Silverstein’s The Giving Tree, and many others. What makes it such a striking example of the new naturalism, however, is its protagonists’ plea for empathy. The book is not just recentering things from the plants’ point of view; it is arguing more specifically that, for plant life just as for humans, the personal is political.

I haven’t mentioned the happening, but I should probably mention The Happening. M. Night Shyamalan’s notorious and beloved 2008 foray into eco-horror is The Nation of Plants gone murderous. The plants in this tale take revenge on the humans who have been killing them: They develop a neurotoxin that, when inhaled, causes people to kill themselves. The film engages in deliberate acts of re-seeing. It shows a swing bolted to a tree, and manages to suggest that the bolt has made not just a hole, but a wound. It shows chimneys chugging smoke into the air, imbuing the landscape with latent menace. At one point, The Happening’s camera lingers over a sign advertising a housing development: you deserve this!

The Happening is not a very good film. (To be fair, writing about a monster calling from inside the house is difficult when the monster is the house.) And so “You DESERVE this!,” The Happening’s sardonic grace note, stands out. One of the grim ironies Shyamalan is suggesting with it—that in a democracy, the people get the environment they deserve—has only gotten grimmer since 2008, as the U.S. endorsed then rejected then endorsed the bare minimums of the Paris climate pact, and as Congress repeatedly arrived at what McKibben has called “a bipartisan effort to do nothing.”

Americans are living in the exhaust of that ambivalence. Just before McKibben declared the end of nature, Don DeLillo published his classic work of environmental fiction: a novel about the casual encroachments of an “airborne toxic event.” He titled it, presciently, White Noise. DeLillo understood what it might feel like to be trapped in a noxious haze, torn between emergency and complacency. He anticipated the extreme banality of our apocalypse.

He also foresaw, insightful as he was about the particular gravities of commercial culture, another feature of the new environmentalism: the impulse to buy our way out of the crisis. You might have noticed that natural materials—or, at any rate, materials designed to evoke the natural—are the latest trend in mass-market home design. Dressers are made of rattan, tables of wicker, rugs of jute. Woven baskets are so trendy right now that they’re being used as light fixtures. The aesthetic, of course, involves houseplants. (“Blur the lines between inside and out with plants,” IKEA offers. It adds that a houseplant is “a perfect way to bring the outdoors a bit closer, and have a sense of nature invited right into your home.”)

Target calls the trend “the new naturals.” The look is the latest iteration of what might be called botanist chic: banana-leaf wallpaper, living walls, flourishes of design meant to give even the most drab rooms the humid lushness of the jungle. The style is distinct from, yet spiritually similar to, the trend so efficiently skewered by Carrie Brownstein and Fred Armisen in Portlandia: “Put a bird on it!” It attempts an easy absolution. It recalls the way Americans in the 1950s made sense of the space race, and the atomic bomb, by turning futurism into decor.

In Target’s ongoing scroll of home goods—items that celebrate nature and consume it at the same time—you can almost feel the old paradigms at war with the new. Design is a matter of accommodation; the “new naturals” aesthetic is home design that hints at an environmental reckoning. Many other elements of American culture do too. “Plant-based” is quickly becoming a catchall sales pitch. Fast-fashion brands are turning Zion and Yosemite into wearable goods. Gorpcore is a thing. The desire to take in wildness in this way—to commercialize nature in the guise of celebrating it—carries shades of the old Romanticism. But these sanitized sellings of nature are also intensely modern. They allow people to do versions of what I’ve been doing in my own home: pruning my plants as the world burns.

It is not a coincidence that the proliferation of “new natural” furniture has come at the same time as a proliferation of entertainment about horticulture. There’s Monty Don’s American GardensThere are the various experts who refer to themselves as “plant doctors.” There are countless gardening TikToks. The shows take for granted the soft pleasure of tending to the needs of living things—of one species communing with another. They are complemented by an internet teeming with ad hoc advice not just about nurturing houseplants, but also about naming them. Houseplants, wild and domesticated at once, capture some of the abiding tensions of this moment. I am looking at mine as I write this. They make me feel soothed. And a little bit sad.

Paradigm shifts arise when what is known fails to accommodate what is learned. They are easy to talk about, but they can be wrenching to live through. Galileo’s observations, Darwin’s theories, Rachel Carson’s reports—these were radical ideas before they were canonical ones. Each required humans to renegotiate their relationships with the heavens, with other beings, with themselves. Those who are alive today are caught in the midst of another revolution of ideas. This one is particularly painful, though: It is founded on an insight not about how the world works, but about how it might stop working. The new paradigm is disorienting. It is terrifying. It is humbling. It demands that, on behalf of the birds of the air and the fish of the sea and all the living things that move upon the earth, we find a way, finally, to imagine the unimaginable.

 

1968. L’ultima estate dell’innocenza 

“Le smanie per la villeggiatura”, la nuova rubrica estiva della pagina Facebook Lezioni di Storia Laterza, prosegue con un contributo di Simona Colarizi.

Domenica dopo domenica, la rubrica sta accompagnando i lettori alla scoperta del significato delle ‘vacanze’ e dei viaggi in diverse epoche e contesti storici, dall’antica Roma alla Germania della DDR, dai Greci dell’Odissea al Medioevo, fino all’avvento del turismo di massa, con gli scritti di Simona Colarizi, Alberto Mario Banti, Laura Pepe, Massimiliano Papini, Maria Giuseppina Muzzarelli, Alessandro Marzo Magno e Gianluca Falanga.

 

> Prossimo e ultimo appuntamento: domenica 5 settembre,
con Alberto Mario Banti e Turisti per forza. Dal Grand Tour al Louvre.

Già online i contributi di Laura Pepe, Massimiliano Papini,
Maria Giuseppina Muzzarelli, Alessandro Marzo Magno e Gianluca Falanga.

 

 

1968. L’ultima estate dell’innocenza 

Simona Colarizi

 

Il caldo dell’estate del 1968 riusciva laddove aveva fallito la forza pubblica: alla spicciolata gli studenti lasciavano le aule dell’università dove si erano barricati dopo la prova di forza in difesa della facoltà di architettura a Roma. Sgomberata dalla polizia per ordine del rettore D’Avack e di nuovo rioccupata, per gli studenti era diventata un simbolo della contestazione che ormai da due anni aveva messo a soqquadro gli atenei di tutta Italia. Così nel marzo un corteo di 4000 giovani si avviava in due direzioni: una parte raggiungeva la Facoltà di Architettura a Valle Giulia, un’altra forzava i cancelli dell’Università centrale. Era però tra Villa Borghese e le vie adiacenti dei Parioli, il quartiere privilegiato dalla borghesia benestante della capitale, l’epicentro degli scontri con i “celerini”, i reparti della PS dalla mano pesante, i più odiati dagli studenti.

Nell’immaginario dell’epoca era stata una vera battaglia, la “battaglia di Valle Giulia”, con lanci di sassi e manganellate, cariche della polizia e fughe dei dimostranti. D’altra parte della città si scatenava la rissa nella sede centrale sotto le finestre di Giurisprudenza, occupata dagli studenti dell’estrema destra, e sulla scalinata della Facoltà di Lettere, quartier generale degli studenti di sinistra; gli uni e gli altri decisi a difendere i propri spazi che la fazione opposta voleva conquistare. Queste giornate della primavera 1968 avevano suscitato clamore in tutto il paese anche per la condanna contro gli studenti “figli di papà”, lanciata da Pier Paolo Pasolini nella famosa poesia “Il Pci ai giovani”. E tra quei giovani della sinistra c’erano ragazzi destinati a diventare intellettuali ed editorialisti di peso nella vita politica italiana nei decenni successivi.

Da mesi non c’era stato un giorno di tregua negli atenei di tutta Italia dove si sperimentavano lezioni alternative ai vecchi corsi, si sospendevano le sedute di laurea e gli esami, si mettevano al bando i professori che resistevano alle innovazioni didattiche imposte dagli studenti. Si chiedeva in sostanza un rinnovamento profondo nei saperi, un ricambio dei docenti, una trasformazione delle vecchie strutture insufficienti a contenere la crescita della massa studentesca, soprattutto si voleva abbattere il vecchio Gotha accademico che esercitava un potere assoluto, autoritario e opaco. Insomma, gli studenti chiedevano la riforma delle università rimaste quelle dell’epoca fascista, con le stesse regole e con gli stessi professori; università elitarie dove accedevano solo i figli della borghesia, mentre restava ferma al 3% la percentuale degli studenti provenienti dai ceti sociali più bassi.

Riforme non rivoluzione dunque: il cuore della contestazione sessantottina era ancora democratico, ottimista, dissacrante e allegro, una fase speciale nella vita delle giovani generazioni – e persino delle studentesse – che sperimentavano nuove libertà e trasgressioni, violando codici familiari e accademici consolidati nei secoli. Così sarebbe stata anche la lunga estate del 1968, “l’ultima estate dell’innocenza”, prima che prendessero la direzione del movimento i nuclei politici di estremisti votati alla rivoluzione e nell’estrema destra si cominciasse a teorizzare la strategia della tensione. In pochi si erano resi conto che i primi semi della violenza avevano già cominciato a mettere radici quanto più gli obiettivi della riforma universitaria si sommavano alla critica dell’intero sistema politico italiano e internazionale occidentale, quelle democrazie nate dopo il secondo conflitto mondiale ma rimaste prigioniere della guerra fredda; fredda in Europa, ma calda in altre parti del mondo, e le dimostrazioni contro l’intervento americano in Vietnam erano state l’incubatrice dell’aggregazione studentesca già negli anni precedenti il Sessantotto.

Al salto di qualità nella politica aveva concorso un evento chiave per capire l’evoluzione della contestazione. Nel 1968, due mesi dopo gli scontri a Valle Giulia, era esploso il “maggio francese” che aveva fatto del quartiere latino parigino la meta prediletta dei più avventurosi contestatori italiani ed europei. Un vero e proprio “pellegrinaggio”, in realtà l’anticipo di vacanze all’estero mai sperimentate fino a quel momento dai tanti giovani che si raccoglievano davanti a “Sciences Po” scandendo in una confusione di lingue gli stessi slogan: “L’immaginazione al potere”, “Tutto e subito”, “Joussiez sans entraves” e tanti altri dipinti a grandi lettere sulle pareti delle università, come la scritta “Il est interdit d’interdire” che campeggiava sulla facciata della Sorbonne.

Per quasi un mese agli occhi dei giovani, Parigi era apparsa l’epicentro di una vera e propria rivoluzione che aveva allarmato anche le autorità francesi già in allarme per le continue manifestazioni delle masse operaie alle quali si univano adesso i cortei degli studenti. Da tempo in Francia il mondo del lavoro era percorso da agitazioni sempre più incontenibili, culminate appunto nel maggio in uno sciopero generale di tale portata da riportare alla memoria i moti del ’34.  Barricate per le strade, banlieue in rivolta, fabbriche chiuse da Calais a Marsiglia. Studenti e operai avevano sfidato insieme il potere del generale De Gaulle, il quale non sarebbe però arretrato di un passo, soffocando rapidamente le scintille incendiarie.

Col passare dei giorni l’ondata di protesta rifluiva ovunque pacificamente, complice l’arrivo dell’estate. I giovani partivano per i luoghi canonici di villeggiatura al mare, in montagna, in collina; ma questa volta in tanti sceglievano mete oltre frontiera, ancora largamente sconosciute dagli studenti italiani rimasti alquanto provinciali, come il resto della popolazione. Adesso però partivano in gruppo, quasi non volessero spezzare il filo di continuità con la vita collettiva sperimentata nelle occupazioni; una vita intensa e gioiosa, la stessa che avrebbe caratterizzato tutti i mesi estivi.  Giugno, luglio, agosto e settembre – quella calda estate che sembrava non avesse mai fine – passavano così, all’insegna delle nuove amicizie strette nel corso delle lotte nelle università. Sarebbe stata per tutti una tappa importante nell’esistenza privata e nella crescita civile e culturale dei sessantottini che rompevano i rituali delle tradizionali vacanze trascorse con le famiglie nelle case al mare o in montagna. La parola d’ordine diventava il viaggio in Europa dove in tutto l’Occidente e persino a Praga nell’impenetrabile mondo sovietico, i loro coetanei stavano anch’essi ribellandosi contro il vecchio mondo accademico e più in generale contro l’intera struttura di società classiste, rimaste ancorate a poteri autoritari nel pubblico e nel privato.

Certo, il sogno sarebbe stato quello di varcare l’oceano e arrivare fino alla West Coast degli Stati Uniti, dove tutto aveva avuto inizio. Ma con un sacco a pelo sulle spalle si poteva arrivare ovunque nelle capitali europee e nei luoghi più ameni ancora sconosciuti, sentendosi un po’ hippies e un po’ i motociclisti di “Easy rider” – un film cult per la generazione del ‘68. In assenza della moto, c’erano i treni o le automobili dei compagni prestate dai papà dei più ricchi, che venivano caricate fino all’inverosimile: cinque sei persone, pigiate una sull’altra, insieme a poche magliette di ricambio e tanti viveri, in genere una quantità di pacchi di pasta che i compagni degli altri paesi imparavano adesso a gustare usando il cucchiaio, incapaci di arrotolare sulla forchetta i famosi spaghetti.

L’intero mondo della contestazione europea si incontrava in queste vacanze con gli stessi rituali già messi in atto nelle università occupate: discussioni interminabili in tutte le lingue alla ricerca di un idioma comune – in genere il francese, rimasta ancora la lingua più conosciuta in Europa come all’epoca delle generazioni precedenti; tante letture da condividere, ma soprattutto i testi marxisti diventati la nuova Bibbia, e i saggi dei sociologi di Francoforte e di Marcuse, eletto a vate dell’anti consumismo. Non tutti ne comprendevano il significato, ma nessuno voleva confessare di non averlo letto. Tutti invece conoscevano le canzoni intonate a sera negli accampamenti in riva al mare, nei boschi e nelle valli dove si alzavano le tende, si accendevano i fuochi e risuonavano alti i cori partigiani – su tutti “Bella ciao” – che davano l’illusione ai giovani di rinverdire la missione dei resistenti in lotta contro il nazi-fascismo.

Gli “spinelli” enfatizzavano l’allegria contagiosa e i tanti amori sbocciati nel clima gioioso e irresponsabile della nuova libertà sessuale. Le ragazze italiane misuravano la repressione subita da sempre guardando le coetanee dei paesi del Nord, così disinibite nei rapporti con i maschi. Le imitavano indossando jeans – da allora una divisa d’ordinanza – ma anche tuniche folcloristiche orientaleggianti dai mille colori; si mostravano senza reggiseno sulle spiagge in un estremo gesto di sfida al pudore che le voleva sottomesse alle regole dettate dai padri, dalle madri, dalla Chiesa. La rivoluzione femminista, anche se non ancora ufficialmente dichiarata, in Italia cominciava in questa estate del ’68 che nessuno avrebbe voluto finisse mai. In questi mesi i giovani avevano costruito in miniatura un mondo senza confini geografici, né barriere culturali dove regnava una nuova fratellanza e c’erano sempre sole e caldo, dove si viveva con poco, ci si divertiva un sacco e sembrava scomparso l’universo dei doveri, degli obblighi, delle responsabilità.

Eppure l’autunno si avvicinava inesorabile. Il 1969 non sarebbe stato identico all’anno precedente: il ricambio nelle file degli studenti è sempre rapido. La permanenza all’università per chi intendeva concludere i suoi studi, durava meno di cinque anni e i più maturi che da tempo guidavano la contestazione, si avviavano sulla strada del lavoro dove avrebbero portato il vento del cambiamento e della modernizzazione. Alcuni però restavano in campo, decisi a continuare una battaglia i cui connotati politici acquistavano una valenza ideologica sempre più estrema. Il mito della classe operaia rivoluzionaria che dopo il maggio francese si era diffuso oltre i circoli intellettuali marxisti-leninisti e operaisti, avrebbe alimentato nei gruppuscoli extra parlamentari l’illusione di una rivoluzione sociale possibile. Una sfida immediatamente raccolta dall’estrema destra che da tempo si preparava a una contro-rivoluzione preventiva, come già era affiorato nel ‘64 con la vicenda del SIFAR. Con il nuovo anno si sarebbe aperta un’altra stagione di cortei e di occupazioni nelle Università; ma qualcosa era cambiato: c’era più rabbia, meno allegria, meno improvvisazione. Il sole dell’estate si era oscurato, il freddo aveva cominciato a mordere, e, nel dicembre del ‘69, con la strage di Piazza Fontana a Milano iniziava la notte della Repubblica.

Cartoline dalla DDR. In vacanza nel socialismo reale

“Le smanie per la villeggiatura”, la nuova rubrica estiva della pagina Facebook Lezioni di Storia Laterza, prosegue con un contributo di Gianluca Falanga.

Domenica dopo domenica, la rubrica accompagnerà i lettori alla scoperta del significato delle ‘vacanze’ e dei viaggi in diverse epoche e contesti storici, dall’antica Roma alla Germania della DDR, dai Greci dell’Odissea al Medioevo, fino all’avvento del turismo di massa, con gli scritti di Simona Colarizi, Alberto Mario Banti, Laura Pepe, Massimiliano Papini, Maria Giuseppina Muzzarelli, Alessandro Marzo Magno e Gianluca Falanga.

 

> Prossimo appuntamento: domenica 29 agosto,
con Simona Colarizi e 1968. L’ultima estate dell’innocenza.

Già online i contributi di Laura Pepe, Massimiliano Papini,
Maria Giuseppina Muzzarelli e Alessandro Marzo Magno.

 

Cartoline dalla DDR. In vacanza nel socialismo reale

Gianluca Falanga

 

Uno dei paradossi della DDR era che i suoi cittadini, gli abitanti del Paese del Muro e con i confini più sorvegliati del pianeta, non beneficiavano del sacrosanto diritto umano di andare dove volessero, ma statistiche alla mano, in proporzione al numero degli abitanti, erano il popolo con il tasso di propensione turistica1 più alto del mondo. Ogni anno, solo fra i primi di luglio e la fine di agosto, oltre cinque milioni di tedeschi orientali, circa un terzo della popolazione complessiva, si mettevano in viaggio per le ferie estive. Essendo l’estero, almeno quello “non socialista”, precluso salvo rarissime eccezioni, i tedeschi dell’est andavano ad affollare la costiera baltica, le isole Rügen e Usedom, le località di villeggiatura fra le montagne della Svizzera sassone, sulle alture dell’Harz e nei boschi della Turingia. Per soggiornare in altri Paesi socialisti, tranne Cecoslovacchia e Polonia (fino al 1981), ci voleva il visto e non era sempre facile ottenerlo. Molto ambite erano le spiagge ungheresi sul lago Balaton, la Crimea e la riviera bulgara sul Mar Nero. Le mete più esotiche e distanti, Cuba, Cina e Vietnam, erano raggiungibili solo in comitive organizzate, i posti disponibili erano pochissimi e i costi per una famiglia proibitivi.

Il diritto alle vacanze sancito dalla Costituzione del 1949 (art. 34: «Ogni cittadino della DDR ha diritto al tempo libero e alla rigenerazione dal lavoro») era celebrato dal regime come una delle grandi conquiste del socialismo nella Germania orientale. Ai fatti, l’offerta non riuscì mai a soddisfare la domanda, benché lo Stato si prodigasse nell’accrescere e migliorare le capacità di posti vacanza riservati alle famiglie, anche ricorrendo a misure drastiche come, nel febbraio 1953, l’esproprio di centinaia di pensioni, residence, ville, ristoranti e stabilimenti balneari. Il termine Urlaub (vacanze) non piaceva tanto al regime, che gli preferiva l’espressione Erholungsaufenthalte, “soggiorni rigenerativi”: chi aveva la fortuna di vivere nel “paradiso socialista” era felice a prescindere e, diversamente da chi conduceva una vita alienata nel capitalismo, non aveva ragione di evadere dal quotidiano. Le ferie alla portata di tutti dovevano servire a rigenerare la forza lavoro necessaria alla costruzione della società senza classi e a consolidare il legame dei cittadini con lo Stato. Ma, facendo da principale tour operator per le masse, il Partito-Stato e i suoi apparati disponevano anche di una leva di controllo sul comportamento dei cittadini in ambito extra lavorativo. Poiché era lo Stato a decidere chi poteva andare in ferie e chi no, quando, dove e come andarci, se pernottare in una pensione, in un bungalow oppure in tenda, anche le vacanze erano utilizzate dal regime per disciplinare, premiando gli elementi più produttivi, politicamente allineati e socialmente aderenti alla norma di vita prevista dalla dottrina di Stato.

Nella DDR, come in tutti i Paesi del socialismo reale, l’educazione del cittadino a vivere in collettività e per il benessere della società era uno dei compiti principali dell’autorità politica, che condizionava tutti gli ambiti della vita sociale e individuale, comprese le vacanze. Il privato e qualsiasi forma di individualismo erano giudicati negativamente, considerati potenzialmente eversivi. Svago e divertimento andavano vissuti in una dimensione collettiva. Quindi anche le ferie non erano una questione privata, ma politica e ideologica. A organizzare gli esodi estivi e le settimane bianche invernali era il Servizio Ferie (Feriendienst) del sindacato unitario FDGB, al quale erano iscritti tutti i lavoratori. Quest’ultimo assegnava destinazioni e sistemazioni disponibili tenendo conto dei contingenti riservati alle diverse categorie professionali, di una serie di fattori politico-sociali (precedenza a chi lavorava per il Partito e lo Stato o aveva riconosciuti meriti politici e di impegno sociale ma anche ai metalmeccanici e fra questi ai più produttivi, a chi faceva lavori usuranti o aveva molti figli) nonché indicazioni provenienti dalle Ferienkommissionen delle imprese, che segnalavano i nominativi degli interessati. I lavoratori decorati per speciali meriti di produttività e una condotta morale “socialista” esemplare potevano essere premiati con il lusso di una crociera nel Baltico a bordo delle grandi navi “Fritz Heckert”, e “Völkerfreundschaft” o di una camera d’albergo con pensione completa, servizio spiaggia e ristorante sempre aperto all’Hotel Neptun di Rostock-Warnemünde, uno dei più esclusivi resort della catena di Stato Interhotel, costruiti per accogliere gli ospiti occidentali (e incassare preziosa valuta internazionale), ma che Honecker fece aprire anche a selezionati villeggianti tedesco-orientali.

Le ferie sociali negli impianti sindacali erano apprezzate perché erano quasi gratis, il sindacato e le imprese coprivano i due terzi dell’importo e oltre a vitto e alloggio erano compresi nel pacchetto anche i costi di viaggio e un giornaliero per le piccole spese quotidiane. I pasti erano però a orari prestabiliti, i turni in mensa scaglionati, il programma serale organizzato dal Partito. Nelle colonie estive per bambini e ragazzi si faceva l’alzabandiera ogni mattina come a scuola. A partire dai primi anni sessanta si fece sempre più vivo il bisogno di un’organizzazione autonoma e individuale delle vacanze, il cittadino tedesco-orientale voleva concedersi qualche giorno di ferie dallo Stato onnipresente, sentirsi un individuo prendendosi la libertà di mangiare e dormire quando gli aggradava e trascorrere la giornata senza le incombenze dettate dall’organizzazione collettiva, che quasi tutto condizionava nella DDR. Da qui la passione di massa per il campeggio, ma anche il mercato delle camere subaffittate in nero da privati nelle aree turistiche e la diffusione di spartane dacie prefabbricate in campagna, dov’era possibile trasferirsi nei mesi estivi e che avevano il pregio di risolvere tre problemi: la mancanza di verde nelle città, le limitate opportunità di viaggiare e la cronica carenza di frutta e verdura fresche. Con 3,4 milioni di dacie, la DDR era il Paese europeo con la più alta densità di orti abitabili.

Ma anche queste piccole libertà tollerate dallo Stato erano attentamente sorvegliate e limitate. Le spiagge sul Baltico chiudevano alle otto di sera e le truppe di frontiera montavano la guardia armata per evitare che qualcuno tentasse la fuga per mare verso le isole della Danimarca o le coste della Germania ovest. Hotel e navi da crociera erano zeppe di informatori e personale della Stasi sotto copertura. La polizia segreta controllava anche l’unica agenzia di viaggi di Stato (Reisebüro der DDR) e setacciava i curricula dei cittadini che richiedevano le ferie, per esempio attraverso i responsabili per la disciplina politico-ideologica, i cosiddetti Sicherheitsbeauftragten (incaricati alla sicurezza) presenti in tutte le realtà lavorative, che avevano facoltà di premiare alcuni candidati e porre il veto su altri. Per i viaggi in Ungheria, Romania e Bulgaria, oltre a controllare la concessione dei visti, la Stasi aveva organizzato in collaborazione con gli organi di sicurezza “amici” unità operative in pianta stabile sul posto, incaricate di monitorare i movimenti dei cittadini tedeschi orientali in quei Paesi per sventare tentativi di fuga e registrare eventuali loro contatti indesiderati con cittadini occidentali.

Nell’estate 1989 – l’ultima estate della DDR – decine di migliaia approfittarono delle vacanze estive per andare a rifugiarsi nelle ambasciate della Repubblica federale tedesca a Varsavia, Praga e Budapest o tentarono di attraversare la frontiera ungherese per raggiungere l’Austria e la Jugoslavia. Nell’autunno dello stesso anno le proteste di massa scossero il regime alle fondamenta, fra gli slogan urlati nelle grandi manifestazioni a Lipsia, Dresda e Berlino est ce n’era uno che faceva così: Visafrei bis Hawaii, “senza visto fino alle Hawaii”. La libertà di movimento, il desiderio di conoscere il mondo senza restrizioni e in autonomia dall’assillante e opprimente tutela dello Stato, fu una delle rivendicazioni più urgenti e sentite dalla popolazione tedesco-orientale in quella che è passata alla storia come la Rivoluzione pacifica del 1989/90. Con la caduta del Muro e la fine della Guerra fredda, il mondo si aprì all’improvviso agli ex cittadini della DDR, che oggi ricordano quel periodo con sentimenti contrastanti. Per quattro decenni il regime provò a controllare e dirigere ogni aspetto della vita pubblica e privata di sedici milioni di persone, vacanze comprese. L’idea delle ferie sociali, organizzate dallo Stato e per tutti, a prescindere dalla posizione sociale, aveva la sua forza e le sue nobili ragioni, ma mostrò anche tutti i suoi limiti e fallì infine per il concreto bisogno di libertà individuale manifestato dalle persone.

______________
1 Il tasso di propensione turistica è uno dei principali indicatori della domanda turistica. Esprime il rapporto tra i viaggi effettuati dagli abitanti di una certa regione o località e il loro numero, moltiplicato per cento.

Dieci ricette per difendersi da grossolani falsi storici

David Bidussa | il Sole24Ore – Domenica | 8 novembre 2020

C’è una diffusa domanda di storia. Il problema è nell’offerta: saper individuare tra le molte versioni che ci vengono proposte, quella meno segnata dal falso. È un tema non marginale, tanto da costituire oggi un settore della produzione delle case editrici che hanno assunto la storia come un campo disciplinare connotativo della propria identità. Così, per esempio, l’editore Viella manda in libreria una collana – significativamente il titolo è «L’antidoto» – diretta dallo storico Fulvio Cammarano, che propone ogni volta l’analisi dei falsi propri di un tema al centro della discussione pubblica (il titolo di apertura – Il cielo sereno e l’ombra della Shoah – dello storico Michele Sarfatti ha per tema i falsi o le distorsioni intorno all’antisemitismo del fascismo italiano). Con un intento simile e con uno sguardo volto a segnalare i molti percorsi del falso in storia, invita a riflettere il medievista Tommaso di Carpegna Falconieri con il suo Nel labirinto del passato. Il volume analizza il falso in dieci passaggi: raccontarla grossa; il montaggio del racconto; la cassetta dello storico; l’ambiente in cui calare un racconto; lo spostamento di luogo delle storie; una cronologia inventata; le rimozioni; la storia con i se; la nostalgia.

L’indagine parte da un assunto che Falconieri indica sin dalle prime pagine: «i fatti accadono in un modo e in uno soltanto. Sono le interpretazioni che mutano” [p.6]. Saper distinguere il vero dal falso non serve solo a scartare, ma anche a comprendere come si creano le opinioni, perché i falsi in storia, precisa l’autore, sono sempre esistiti e hanno determinato conseguenze che hanno segnato la vita di chi è venuto dopo. Comunque spesso hanno costruito la storia, come ha richiamato Errico Bonanno (nel suo Sarà vero, Utet).

Il falso si articola in vari modi. Riguarda il montaggio di elementi veri singolarmente, ma orientati nella loro costruzione o successione, tanto da produrre conclusioni non rispondenti al vero. Oppure accredita presunti fatti che nascono dalla creazione del documento su cui si fonda la spiegazione del passato. Un tema non nuovo, all’origine del metodo storico-critico come giustamente richiama Falconieri ricordando la Falsa donazione di Costantino, il saggio con cui Lorenzo Valla, nel 1440, smonta la credibilità e la veridicità del documento che per tutto il Medioevo fu assunto a fondamento giuridico del potere temporale della Chiesa. C’è poi la tecnica della rimozione, giustamente intesa da Falconieri non solo come eliminazione: riguarda quegli attori che la storia l’hanno subita, o che se la sono sentita raccontare dagli altri, senza aver mai diritto di dire la propria. L’esempio più significativo, ricorda l’autore, è quello dell’etnologo e storico Nathan Wachtel che nel 1971 con il suo La visione dei vinti ha raccontato la conquista spagnola dell’America dal punto di vista degli Indios. L’effetto è stato un rovesciamento radicale cui è seguita la riscrittura della storia della colonizzazione. Resta il fatto, cambia il vissuto. Questo non cambia la storia cinquecento anni dopo, ma ci restituisce le sue molte pieghe, ci fa capire alcune tracce del presente, ci obbliga a risalire la corrente per capire l’origine e i bivi da cui il presente ha origine.

Scopri il libro:

La democrazia dell’ignoranza

Barbagallo analizza gli imprevedibili processi messi in moto nel Novecento dal crollo dell’Urss alla Cina capitalista e l’attuale sovranismo farmaceutico

Titti Marrone | Il Mattino | 31 gennaio 2021

Uno sguardo sul passato per decifrare meglio i processi della contemporaneità, senza indulgere al «presentismo» ma con la sensibilità di uno storico capace di aggiornare la sua riflessione quasi in presa diretta: è nell’ultimo libro agile ma densissimo di Francesco Barbagallo I cambiamenti del mondo tra XX e XXl secolo. Lo studioso vi spiega di averlo concluso nella fatidica data del dannato anno bisestile, il 29 febbraio 2020. Non c’è stato il tempo di seguirne gli sviluppi, ma nel finale si segnala il cambiamento più tragico nelle quattro fasi analizzate, in una periodizzazione che va dal dopoguerra a oggi: la pandemia da Covid-19 contrassegnata dallo strapotere del capitalismo – o sovranismo – farmaceutico, che fa risaltare l’affievolita capacità reattiva di politica e democrazia. E allora vien fatto di chiedere a Barbagallo: com’è possibile in questo momento «porre al centro le relazioni umane», compito che richiama nell’epilogo?

«In un solo modo, cambiando il dominio sulle nostre vite del sistema capitalistico occidentale di cui lo strapotere farmaceutico è l’ultimo esempio», risponde lo storico. «Senza di ciò, non avremo alcuna ripresa delle relazioni umane e civili».

Lei descrive quattro fasi diverse in 75 anni, mai così tante prima d’ora. Il «secolo breve» descritto da Hobsbawm spezzetta la fine del ‘900 in due sottoperiodi, per poi proiettare anche nel terzo millennio l’ombra dello iato nel rapporto passato-presente?

«Non è tanto un rapporto con il secolo breve: è che da fine ‘900 si sono messi in moto processi imprevedibili che lo stesso Hobsbawm non poteva immaginare: il crollo dell’Urss che ha reso possibile la globalizzazione; la trasformazione della Cina in sistema capitalistico autoritario; la nascita di quello che Manuel Castells chiama il capitalismo informazionale; il terrorismo che dopo l’11 settembre ha prodotto l’accentuazione dei controlli con l’aiuto del web; il relativo passaggio al capitalismo della sorveglianza ben descritto da Shoshana Zuboff. Con situazioni prima presenti solo nei film: il riconoscimento facciale, le smart cities… E poi la democrazia dell’ignoranza, prima in Usa, poi in Europa. Con i giovani privi di coscienza del processo storico, immersi nel presente delle chat e dei telefonini. Fenomeni di cambiamento vorticosi di cui in Italia c’è poca coscienza perché siamo periferia dell’impero, per giunta immersi in questa crisi incredibile».

La prima crisi che analizza è tra il ‘45 e i primi anni ‘70, in cui la guerra fredda disegna due mondi contrapposti. Il bipolarismo conteneva in sé un principio di equilibrio?

«Certo, infatti è stato interpretato anche come un sistema di ordine, non più riprodotto perché gli Usa, prima con Bush, hanno tentato l’unipolarismo poi fallito. Ed è successo ciò che sappiamo, le guerre balcaniche, in Medio Oriente, nel Golfo… La guerra fredda oggi viene riconsiderata anche da liberali conservatori come Sergio Romano. Io colloco l’inizio della crisi nei primi anni ‘70, quando il rapporto della Commissione trilaterale afferma che la partecipazione dev’essere ridotta e che bisogna indurre l’apatia. Per cui ci ritroviamo una democrazia inesistente, il crollo della partecipazione alle elezioni, la politica come attività personalizzata da parte di individui che non saprebbero fare un altro mestiere e ricoprono pessimamente ruoli pubblici».

Gli anni della formazione dell’Unione Europea sono di grandi speranze ma sfociano nella crisi di sovranità dello Stato nazionale e nella globalizzazione, con l’emergere dei Paesi dell’area definita di Cindia. Dov’è la radice del fallimento di quel periodo, e delle prospettive legate all’Europa?

«Sta nel fatto che gli Stati costituenti dell’Europa, a parte forse proprio l’Italia, non hanno voluto spostarla oltre il piano economico. L’Italia ha fatto eccezione per via di una tradizione meridionalista e di quella legata a Spinelli che almeno nella sinistra ha sostenuto l’idea di Europa politica. Non lo hanno fatto Germania e Francia, orientate da interessi nazionali. Poi è venuta la tragedia dell’inclusione dei Paesi orientali, Ungheria, Germania, Repubblica Ceca. E il fatto che gli Usa avevano tutto l’interesse a impedire che l’euro diventasse moneta internazionale».

Ma la crisi e i cambiamenti più dirompenti sono nella quarta fase che lei descrive, della seconda rivoluzione digitale e del potere dei grandi Stati. Come si potrà gestire, se l’esito è l’aumento delle diseguaglianze e se anche le promesse di democrazia prospettate dalla diffusione del web appaiono tradite?

«La prospettiva del futuro è una retrospettiva del passato. Occorre ricreare un rapporto funzionale tra Stato e mercato. Intrecciarli, superando anche le pastoie in cui si sono invischiati gli eredi del Pci a un certo punto sedotti dall’idea che il mercato fosse democrazia, mentre sono due cose differenti. A Oriente si riorganizzano in tal senso, con forme autoritarie ma efficaci. In Occidente no, e in Italia lo Stato oggi appare dissolto con la riduzione della politica a trampolino personale. Viviamo attorniati dai suoi miserevoli protagonisti».

 

Scopri il libro:

Re Sigurd, il crociato che venne dal freddo

L’epopea finora sconosciuta del sovrano Vichingo che con sessanta navi raggiunse Gerusalemme e partecipò alla conquista di Sidone. Poi la tappa a Costantinopoli e il ritorno in Scandinavia per via terrestre attraversando i Balcani

Amedeo Feniello | La Lettura | 25 aprile 2021

Nel nostro immaginario i vichinghi poco hanno a che fare con il Mediterraneo. Li sogniamo lontani, protesi verso le isole britanniche, l’Islanda, la Groenlandia o addirittura le coste settentrionali delle Americhe, la mitica Vinland. Invece di gente del Nord che, nel corso del Medioevo, guardò al Mediterraneo con incanto e, perché no, cupidigia ce ne fu. E tanta. Eppure, questa presenza è stata spesso ignorata, considerata estranea rispetto al nostro scenario. Ancora una volta una vicenda nascosta, sottratta alle nostre percezioni, ritenuta lontana, marginale.

La storia di questa presenza ritorna oggi nel libro di Francesco D’Angelo dedicato al re di Norvegia Sigurd Magnusson (Il primo re crociato. La spedizione di Sigurd in Terrasanta, Laterza), vissuto tra 1089 e 1130. Perché parlare di lui al cospetto del Mediterraneo? Per un motivo preciso: che dal 1107 fu protagonista di un’impresa eccezionale che gli regalò, in patria, un appellativo straordinario: Jórsalafari, l’«uomo che è andato a Gerusalemme».

Come tanti re cristiani, anche Sigurd desiderava partecipare alle Crociate. Ma per farlo, visse un viaggio che sembra come addensarsi per gravità dalla periferia più estrema del mondo più estrema verso l’ombelico di esso, la Terrasanta. A seguire la spedizione si resta stupiti, per l’epoca in cui essa fu effettuata e per l’immensità degli spazi solcati. La flotta di Sigurd salpa nel 1107 dalla città di Bergen, in Norvegia, alla volta del Mediterraneo. Non era la prima volta. La strada era già stata aperta in precedenza, nell’844, poi nell’859 con la spedizione del capo vichingo Hásteinn che, con una flotta di 62 navi, raggiunse e mise a sacco la città di Algeciras, in Spagna, le Baleari e diversi centri nel Sud della Francia; e leggenda vuole che saccheggiasse anche Lumi, in Liguria, scambiandola per Roma. Sembrava già allora un’epopea, considerate le distanze. Ma questa gente del Nord aveva dalla sua un’indole particolare: erano sì guerrieri pronti all’avventura, ma soprattutto eccellenti marinai. Al centro di questa loro capacità, c’era una nave dal profilo nuovo, frutto di una tecnologia secolare, dalla tipica forma stretta e lunga, dotata di chiglia per affrontare le disagevoli condizioni dei mari del Nord e di un duplice ordine di remi oltre che di una vela quadra; ma che presentava un altro aspetto innovativo: la doppia prua, ovvero, scrive D’Angelo, «poppa e prua egualmente rialzate e quasi simmetriche, progettate per ripartire rapidamente dal luogo di attracco — che spesso coincideva con il luogo di attacco — senza bisogno di invertire la nave». Un’imbarcazione dai tanti nomi: langskip (nave lunga), snekkja (il serpente) o il più delle volte dreki, il drago, al plurale drekar, da cui drakkar, nota l’autore, «termine oggi molto in voga ma in realtà inesistente nelle fonti».

Sono sessanta le navi della flotta di Sigurd e 5 mila gli uomini al comando di un uomo che, benché solo diciottenne, ha dalla sua fascino e autorità. Lo spinge verso l’imprevisto una doppia tensione: spirituale, da un lato, propria della esperienza crociata. Dall’altro, il desiderio di avventura, di fama, d’oro, tipico della cultura vichinga. Due facce della stessa medaglia che «convivono perfettamente nella stessa persona del re».

La rotta seguita fu davvero lunghissima. Dopo una sosta iniziale in Inghilterra per trascorrere l’inverno, la flotta raggiunse la Spagna. Prima toccò le regioni cristiane della Galizia poi al-Andalus, possedimento musulmano, saccheggiando numerose città. Superato lo stretto di Gibilterra, i norvegesi toccarono in successione le Baleari e la Sicilia, dove Sigurd incontra, alla corte normanna, un adolescente Ruggero II d’Altavilla. Da qui, la meta diviene Gerusalemme, dove il norvegese viene accolto caldamente da re Baldovino I, insieme al quale pianifica l’assedio di Sidone, città che cade nel 1110.

Dopo l’impresa, Sigurd era sicuro di avere assolto al proprio voto da crociato. Poteva così riprendere di nuovo il mare, questa volta in direzione della più straordinaria città del Mediterraneo, Costantinopoli, dove per qualche tempo fu ospite dell’imperatore Alessio I Comneno. Ma qui il viaggio cambia forma: continua, con ciò che resta dell’esercito, non più per mare, ma per terra: attraverso la Bulgaria, l’Ungheria, la Baviera, la Sassonia, la Danimarca. Fu questa l’ultima tappa, prima del rientro in patria, nel 1111.

Erano passati quattro anni, vissuti in una sorta di anabasi, sulla quale fiorirono subito racconti e leggende perché, scriveva Snorri Sturluson (1179-1241), «tra gli uomini si diceva che nessuno, come Sigurd, aveva mai intrapreso un viaggio così onorevole». Un crociato sui generis, Sigurd: figlio di un mondo lontano, la cui storia, grazie a questo libro, arricchisce la nostra percezione di un Mediterraneo medievale che fu più ricco e vasto di quanto in genere si immagini.

 

Scopri il libro:

Smanie e follie. La villeggiatura da Goldoni a Byron

“Le smanie per la villeggiatura”, la nuova rubrica estiva della pagina Facebook Lezioni di Storia Laterza, prosegue con un contributo di Alessandro Marzo Magno.

Domenica dopo domenica, la rubrica accompagnerà i lettori alla scoperta del significato delle ‘vacanze’ e dei viaggi in diverse epoche e contesti storici, dall’antica Roma alla Germania della DDR, dai Greci dell’Odissea al Medioevo, fino all’avvento del turismo di massa, con gli scritti di Simona Colarizi, Alberto Mario Banti, Laura Pepe, Massimiliano Papini, Maria Giuseppina Muzzarelli, Alessandro Marzo Magno e Gianluca Falanga.

 

> Prossimo appuntamento: domenica 22 agosto,
con Gianluca Falanga e le Cartoline dalla DDR. In vacanza nel socialismo reale.

Già online i contributi di Laura Pepe, Massimiliano Papini e Maria Giuseppina Muzzarelli.

 

 

Smanie e follie. La villeggiatura da Goldoni a Byron

Alessandro Marzo Magno

 

La villa non nasce come luogo per villeggiare. Sembra un paradosso, invece è letteralmente così. Il sistema delle ville venete, che si sviluppa a partire dalla seconda metà del Cinquecento, fino a dar vita a una sorta di Venezia di terraferma, con tanto di rii (fiumi e canali) che collegano gli edifici tra loro e con la Dominante, è in realtà un sistema economico.

La villa viene concepita come posto dove guadagnare: sta al centro di un’azienda – agricola, ma talvolta anche preindustriale – dove si sviluppano varie attività: la coltivazione, l’allevamento, la vinificazione, l’oleificazione, la molitura in presenza di corsi d’acqua in grado di supportarla. La villa vera e propria è la casa dominicale dove el paròn dirige e controlla le attività economiche. Non è un caso che le ville palladiane siano spesso costruite in materiali poveri, magari camuffati in modo da sembrare ricchi (colonne di mattoni intonacate e dipinte a finto marmo), che non manchino mai le cantine e i granai, che ci sia sempre un’aia dove essiccare i cereali (se oggi non la si vede più è perché nell’Ottocento l’hanno trasformata in giardino) e attorno ci sono i vari annessi dagli usi pratici: le barchesse per tenere i materiali, le abitazioni dei contadini, le peschiere che oggi chiamiamo impropriamente fontane.

Ciò che differenzia la villa veneta dalle altre ville aristocratiche, per esempio lombarde, toscane, o campane, è la mancanza di un signore di riferimento. Venezia è una repubblica, non c’è un principe attorno al quale orbitare e di conseguenza viene meno la necessità di costruire la propria residenza estiva non troppo lontano dalla sua, come può accadere nel caso dei Borbone o dei Medici. Naturalmente non erano soltanto i patrizi veneziani a costruirsi le ville in terraferma, ma anche i nobili delle altre città facevano lo stesso, oggi ne sono catalogate 3803 nel Veneto, e 435 nel Friuli Venezia Giulia.

Le cose cambiano tra Sei e Settecento, quando nelle ville si comincia anche a villeggiare e il trasferimento estivo diventa un vero e proprio dovere sociale, così ben descritto da Carlo Goldoni nella Trilogia della villeggiatura. La stagione del soggiorno in campagna inizia a maggio e finisce in novembre, per San Martino, quando si rientra in città in corrispondenza dei primi ghiacci. Non è un caso che le ville, residenze estive, siano prive di caminetti, salvo una stanza o due: non era previsto che fossero abitate d’inverno e quindi non era necessario riscaldarle. Durante i mesi estivi avveniva un vero e proprio trasferimento delle classi sociali più elevate verso le residenze di campagna, con una parallela trasmigrazione dei modi di vivere cittadini.

La musica, per esempio, e infatti la villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Padova), possiede una sala da musica unica, voluta dalla ricchezza, potenza (e megalomania) di Marco Contarini del ramo degli Scrigni. Dove scrigni sta per i forzieri pieni d’oro e d’argento a disposizione di questa famiglia di ricchissimi banchieri.

La sala da musica, a forma di chitarra, è una specie di miracolo dell’acustica, un esempio unico al mondo di Dolby Surround prima che il Dolby Surround fosse inventato. Costruita interamente in legno, ospitava i musicisti sulle balaustrate, da lì il suono saliva lungo le pareti, veniva riflesso dal controsoffitto e ridiscendeva attraverso un’apertura ottagonale nel pavimento al piano inferiore, dove si trovava l’auditorium e stavano gli ospiti. Questi ultimi non vedevano i musicisti, ma ne ascoltavano la musica. Anche ai nostri giorni vi si tengono concerti cameristici. Attenzione, però, che questa non è la sala da ballo: si danzava nell’altra ala della villa, al suono di una diversa orchestra.

Marco Contarini non si è limitato a costruire una sala da musica unica nel suo genere, ma aveva anche organizzato una scuola di musica per fanciulle, il “Loco delle vergini”, a imitazione dei celebri orfanotrofi di Venezia – Pietà, Derelitti, Incurabili e Mendicanti. Le ragazze di Piazzola alla fine diventavano così brave che arrivavano a cantare anche opere, a differenza delle orfane che facevano invece vita claustrale e potevano cantare solo musica sacra. L’Incoronazione di Dario, del bassanese Domenico Freschi, è stata eseguita per la prima volta a Venezia nel 1684, ma subito dopo a Piazzola, dove l’opera è stata ristrumentata perché le ragazze suonavano strumenti speciali e desueti, per esempio avevano una dozzina di viole da gamba, altrove abbandonate ormai da decenni. Almeno cinque opere di Freschi sono state rappresentate per la prima volta a villa Contarini: era anche questo un modo per sorprendere e per affermare il ruolo sociale del padrone di casa.

«L’innocente divertimento della campagna è divenuto a’ dì nostri una passione, una manìa, un disordine» in questo modo Carlo Goldoni introduce la Trilogia della villeggiatura, scritta a villa Widmann di Bagnoli, nel padovano. «Ho concepita nel medesimo tempo l’idea di tre commedie consecutive. La prima intitolata: Le Smanie per la Villeggiatura; la seconda: Le Avventure della Villeggiatura; la terza: Il Ritorno dalla Villeggiatura. Nella prima si vedono i pazzi preparativi; nella seconda la folle condotta; nella terza le conseguenze dolorose che ne provengono» precisa Goldoni e la prima rappresentazione data al 1761.

«La villeggiatura si deve fare, e ha da essere da par nostro, grandiosa secondo il solito, e colla solita proprietà» fa dire Goldoni a Vittoria, una delle protagoniste, e si tratta di una sottolineatura dello spirito con cui i soggiorni in villa erano considerati. Le commedie ruotano attorno a due famiglie, una aristocratica e spiantata, e una borghese e arricchita, una situazione niente affatto inusuale nella Venezia settecentesca.

Villa Widmann è dotata di un teatro, e anche questo la dice lunga su come fossero attrezzati questi edifici. Peccato che il teatro della villa di Bagnoli sia andato distrutto in un incendio a fine Settecento: Carlo Goldoni vi aveva messo in scena propri lavori nel 1755 e nel 1757, davanti a un pubblico molto folto. Ne scrive nelle Memorie: «Vado a trascorrere il resto dell’estate a Bagnoli, terra bellissima nel distretto di Padova, appartenente al conte Widmann, nobile veneziano e feudatario negli stati imperiali. Questo signore, colto e generoso, conduceva sempre con sé una numerosa e scelta compagnia; con questa si recitava la commedia, la recitava lui stesso. […] Io fornivo dei brevi canovacci, ma non avevo mai osato interpretarli. Alcune dame della compagnia mi obbligarono ad assumermi un ruolo di amoroso, le accontentai, ed ebbero così motivo per ridere di me e divertirsi a mie spese. Ne ero seccato; il giorno dopo abbozzai una commediola intitolata La fiera; e invece di un solo ruolo ne interpretai quattro: un ciarlatano, un giocoliere, un direttore di teatro e un venditore di canzoni. […] Lo scherzo piacque ed eccomi vendicato a modo mio. Alla fine del mese di settembre, lasciata la compagnia di Bagnoli, ritornai a casa per assistere all’apertura del mio teatro».

Un diciassettenne Giacomo Casanova nel 1742 va in villeggiatura dal grande nemico di Goldoni, ovvero Carlo Gozzi nella villa a Visinale di Pasiano (Pordenone). Gli viene assegnata come cameriera personale Lucia, una contadinella quattordicenne e, per quanto ci possa apparire assurdo, è lei a voler sedurre il giovanissimo Casanova, mentre Giacomo incredibilmente resiste. Gli ormoni, però, fanno il loro lavoro e quindi il ragazzo deve dare sfogo alla passione pensando a Lucia e arrangiandosi come fanno tutti gli studentelli di questo mondo. «Non potendone più, e diventando ogni giorno più innamorato, proprio a causa del rimedio di solito usato dagli studenti che sul momento esaurisce e disarma l’energia amorosa, ma che irrita la natura e l’eccita a vendicarsi col raddoppiare i desideri del tiranno che l’ha domata, stetti tutta la notte col fantasma di Lucia davanti alla mente» scriverà anni più tardi nella Storia della mia vita. La ragazza, già perfettamente formata, per una decina di giorni gli porta il caffè in camiciola e gonna al ginocchio, poi si siede vicino, sul letto, e si ferma a parlare. Giacomo resiste, come detto, e alla fine non ne può più e dice alla giovane che non la vuol più vedere. La reazione di lei però è maliziosetta assai, anche in questo caso non si capisce se per beata ingenuità o per perfido calcolo. Comunque, «alla fine del mio discorso, ella si asciugò gli occhi col davanti della camicia senza riflettere che con questo atto pietoso spiegava ai miei occhi due scogli fatti per far naufragare il più esperto nocchiero»: lui la respinge, lei gli mostra il seno. A questo punto anche Lucia afferma di essere innamorata e pronta a cedergli. Ma Giacomo non ci sta: «Con tutto ciò, rispettai la sua verginità, proprio per il fatto che lei non mi opponeva la minima resistenza. Ero un vizioso cosiffatto». La sua eccitazione sta nel non darsi a chi gli si voleva dare. Comunque vanno avanti così ancora per un po’: «Passai il resto del settembre in campagna e per undici notti di seguito mi trovai possessore di Lucia che, fidandosi del sonno di sua madre, venne e trascorrerle tra le mie braccia. Ciò che ci rendeva insaziabili era un’astinenza che Lucia cercava in tutti i modi di farmi smettere». La ragazza resta tuttavia turbata dai continui e ripetuti rifiuti di Casanova: lui le ha incendiato la carne e ora si rifiuta di spegnere il fuoco.

Anche Lord Byron soggiorna in villa, da metà giugno 1817, a La Mira (oggi, più semplicemente Mira), una decina di chilometri dalla foce del Brenta. Il poeta affitta villa Foscarini, sulla riva sinistra del fiume. È un grande edificio palladiano, un ex convento, sulla strada per Padova. Byron racconta a John Cam Hobhouse: «Più spaziosa che bella, e nemmeno tanto spaziosa, come tutte le vecchie abitazioni marittime venete è troppo vicina alla strada. Sembra che ritengano di non aver mai abbastanza polvere per compensare la lunga immersione». L’ha probabilmente scelta perché la ventiduenne Marianna Segati, la fidanzata del momento, naturalmente sposata, ha amici a Mira con i quali, per rispettare le convenienze, finge di alloggiare. Quella vita si addice a Byron. Nuota nell’Adriatico di pomeriggio, cavalca lungo la riva del fiume verso il tramonto, e scrive fino a tarda notte. Per l’inizio di luglio ha scritto trenta strofe del quarto e ultimo canto del Childe, con i celebri versi:

I stood in Venice, on the Bridge of Sighs

A palace and a prison on each hand.

Lungo la Riviera del Brenta avviene l’incontro con quello che sarà l’altro grande amore veneziano di Byron: Margherita Cogni, soprannominata la “Fornarina” in quanto moglie di un fornaio tubercolotico, Andrea Magnarotto (forse si tratta di un riferimento al quadro in cui Raffaello ha ritratto la propria amante con il medesimo soprannome, visto qualche tempo prima a Firenze).

Il poeta, assieme all’amico Hobhouse, bighellona a cavallo quando una sera, in mezzo a un gruppo di contadini, nota due ragazze, «le più carine che avessimo visto da tempo»: in testa portano il fazziolo, ovvero il fazzolettone bianco che scende fino ai fianchi, tipico delle popolane. Nelle campagne venete c’è grande miseria e lui si è guadagnato la reputazione di generoso. Una delle due ragazze si fa avanti e dice, in veneziano: «Perché aiutate altri e non pensate anche a noi?». Byron si volta sulla sella e le risponde: «Cara tu sei troppo bella e troppo giovane per aver bisogno del mio soccorso». Ma lei è prontissima a ribattere: «Se vedeste la mia capanna e il mio cibo non direste così». Il tutto ha un tono scherzoso, vagamente da commedia goldoniana, ma ciò non impedisce che si fissi un appuntamento per qualche sera dopo. Le ragazze arrivano con delle accompagnatrici, ma la più giovane, ovvero la ragazza destinata a Hobhouse, viene colta dal panico perché non è sposata e «qui non si fa nulla se non si tratta di adulterio», precisa Byron. Margherita invece resta: lei è di tutt’altra pasta ed è sposata, quindi – venezianamente – una donna libera e infatti presto lascia il marito a Mira e si trasferisce nel palazzo sul Canal Grande dove Byron vive, diventando di fatto la padrona di casa.

La villeggiatura in villa viene via via abbandonata nel corso dell’Ottocento, a mano a mano che la società borghese si sostituisce a quella aristocratica. Non ci si può permettere di stare sei mesi lontano dalla città e cominciano ad affermarsi nuovi modi di trascorrere le vacanze: in montagna, per esempio, e sul finire del XIX secolo di sviluppa l’asburgica Cortina d’Ampezzo, e al mare. Nel 1872 viene fondata la Società civile bagni Lido che dà il via allo sviluppo di quella che diventerà una delle più famose spiagge d’Europa.

Sandro Orlando racconta “Groenlandia”

Nell’estate 2019 una spedizione percorre la costa della Groenlandia orientale, una delle zone più remote al mondo, al centro di quella crisi climatica che sta terremotando l’Artico. È un Artico ‘azzurro’, e privo di ghiacci, che anticipa il nostro destino climatico e spiega molti aspetti del meteo impazzito che conosciamo.

In Groenlandia. Viaggio intorno all’isola che scompare, il giornalista Sandro Orlando racconta il suo viaggio in barca a vela nel fiordo di Scoresby Sund e ci accompagna là dove la geografia finisce e inizia il clima di domani. Un racconto che si riempie di personaggi e delle loro avventure – esploratori, alpinisti, scienziati che si sono spinti in questa frontiera selvaggia attratti dal fascino per l’ignoto – e che si intreccia al resoconto scientifico. Perché è proprio in questo continente quasi disabitato, dai confini labili e dalla geografia incerta, per effetto delle trasformazioni causate dallo scioglimento dei ghiacci, che gli scienziati hanno trovato un laboratorio ideale per le loro ricerche.

 

 

Scopri il libro:

Il dì di festa. Vacanze medievali, fra lussuria e penitenza

“Le smanie per la villeggiatura”, la nuova rubrica estiva della pagina Facebook Lezioni di Storia Laterza, prosegue con un contributo di Maria Giuseppina Muzzarelli.

Domenica dopo domenica, la rubrica accompagnerà i lettori alla scoperta del significato delle ‘vacanze’ e dei viaggi in diverse epoche e contesti storici, dall’antica Roma alla Germania della DDR, dai Greci dell’Odissea al Medioevo, fino all’avvento del turismo di massa, con gli scritti di Simona Colarizi, Alberto Mario Banti, Laura Pepe, Massimiliano Papini, Maria Giuseppina Muzzarelli, Alessandro Marzo Magno e Gianluca Falanga.

 

> Prossimo appuntamento: domenica 15 agosto,
con Alessandro Marzo Magno e Smanie e follie. La villeggiatura da Goldoni a Byron.

Già online i contributi di Laura Pepe e Massimiliano Papini.

 

 

Il dì di festa. Vacanze medievali, fra lussuria e penitenza

Maria Giuseppina Muzzarelli

 

Vacanza significa sospensione di un’attività, di lavoro o di studio, spesso in corrispondenza di qualche particolare ricorrenza o di una festa religiosa. Nel Medioevo le feste ritmavano regolarmente la vita dei singoli e delle collettività. Oltre un quarto dei giorni era festivo: domeniche, Natale, Epifania, Candelora, Annunciazione, Pasqua, Ascensione, Pentecoste, ricorrenze patronali o predicazioni. Anche quando arrivava un predicatore in città e teneva i suoi sermoni per giorni e giorni (e ogni predica durava parecchie ore) si sospendevano le usuali attività, dunque era vacanza,  non si lavorava, si era liberi dalle usuali occupazioni.

Noi oggi associamo l’idea di vacanza al piacere, al divertimento, al godimento fisico, ecco non era propriamente così nel periodo medioevale, anzi fino almeno all’XI secolo la festa era sì sospensione del lavoro ma anche dell’attività sessuale. Dai Libri penitenziali, testi ad uso dei sacerdoti che suggerivano la penitenza appropriata per ogni peccato, in uso fino al pieno Medioevo, si ricava una sorta di ossessione nei riguardi dell’attività sessuale regolarmente vietata nei giorni di festa. Preclusa nelle tre Quaresime (quaranta giorni prima di Pasqua, di Natale e di Pentecoste) ma anche negli anniversari delle nascite dei santi apostoli, nelle feste principali, in quelle pubbliche ed in diverse altre occasioni specificate, ne derivava che restavano in media appena una cinquantina di giorni all’anno per la manifestazione lecita dello slancio sessuale. Dunque festa ha significato per un periodo non breve vacanza dal lavoro ma anche privazione del piacere, almeno in teoria.

La festa implicava seguire le funzioni religiose e principalmente andare in chiesa. Qui si riesce a cogliere qualche nesso con un mondo a noi più prossimo. Sino a non molti decenni fa l’andare in chiesa alla domenica era pratica devozionale ma anche occasione sociale: nel suo piccolo una festa. Era, soprattutto per le donne, il momento di uscire di casa, di vedere altre persone e di farsi vedere e in questo si coglie un senso di festa, il piacere dell’esibizione. Festa per le donne poteva essere indossare gli abiti più belli proprio per andare in Chiesa. A Bologna la moglie di un drappiere nel giorno della festa di San Domenico, che cade l’8 di agosto, venne fermata dagli incaricati del controllo del rispetto delle leggi suntuarie perché indossava una gonnella con strascico che era proibito dai provvedimenti contenuti negli Statuti cittadini del 1250-61. Gli incaricati del controllo non poterono procedere per la resistenza opposta da chi la contornava (“propter tumultum gentium”) e la donna fu quindi convocata davanti alle autorità competenti. Le norme suntuarie che facevano parte degli Statuti cittadini facevano regolarmente riferimento alle esibizioni femminili per proibirle o quanto meno limitarle e suggerivano di effettuare controlli nelle vicinanze delle chiese nei giorni festivi proprio in quanto era l’occasione per eccellenza per mettersi in mostra  e ostentare abiti ed accessori. A secoli di distanza, perdurando il disciplinamento di vesti, ornamenti, feste e banchetti, si è mantenuto nelle norme suntuarie (che hanno continuato ad essere emanate fino al Settecento) il riferimento alla necessità di contenere le esibizioni delle donne nei giorni festivi. Un documento emanato a Foligno nel 1567  lamentava il fatto che domenica 3 agosto  una giovane della città esibì una veste di seta che fece mormorare tutta Foligno. Talmente bella e desiderabile da scatenare un’incontenibile emulazione a rischio  di consumare i patrimoni dei cittadini: “Mo semo per andare in precipitio, che oltre  che si fanno in maritare una giovane, non ci manca altro  che di cominciare a mettere questa maledetta usanza  di far vesti di drappo”.

Per tutto il periodo che corre dalla metà del XIII fino almeno alla fine del XVI dalle parti delle chiese alla domenica e nei giorni festivi si appostavano gli incaricati della vigilanza: la festa era esibizione ma anche rischio di multa o di sequestro del capo proibito.

Il “dì della festa” si distingueva dal “giorno da lavorare” per l’abbigliamento ma non solo. Si caratterizzava anche per attività ludiche, non di rado trasgressive, che soprattutto a carnevale davano luogo a travestimenti e ad eccessi di vario genere. Ecco le parole con cui il predicatore Osservante Bernardino da Feltre (1439-1494)  condanna a Pavia nel 1494 il “carnasal” “che te farà deventar una bestia”. Non uno ma ben tre condottieri inducevano a suo dire al peccato: “Uno ha piantato una bandiera de saltanti et chorizanti. L’altro ha messo uno squadrone de papanti et ingurgitanti. Et terzo va intorno cum una brigata de stravestiti et mascherati. El bisogna descazar questa bestia che fa tanto male”. Festa era ballare, cantare e darsi un’identità posticcia e mangiare in abbondanza. Fra i cibi da festa c’era la carne. Per la festa d’Ognissanti in Toscana vigeva una particolare abitudine alimentare: consumare un pranzo a base di oca. Meno terragno e più gentile l’uso per Pentecoste, detta Pasqua Rosada, di adornare le chiese di fiori o di far piovere durante la messa petali di rose. Usi che contraddistinguevano il tempo festivo.

Quanto ai mascheramenti, talvolta facilitavano offese e violenze. Che la festa sfociasse in atti aggressivi è abbastanza noto. I feroci putti fiorentini che amavano organizzare sassaiole e altre violenze sono passati alla storia così come il tentativo di Girolamo Savonarola di partire da loro per una profonda riforma dei costumi. Le feste liberavano non solo dal lavoro ma anche dal controllo e davano luogo ad attacchi alla gerarchia e all’onore in particolare delle donne. Sul finire del Medioevo, dopo la cacciata a Firenze di Piero de’ Medici la milizia savonaroliana mise mano a una vasta operazione di cristianizzazione della principale festa pagana, il Carnevale. Nel 1497, anno di affermazione di un gonfaloniere savonaroliano e dunque della concreta possibilità di realizzare il programma politico e morale del frate domenicano, Savonarola intese capovolgere il trasgressivo e lascivo carnevale in un grande falò delle vanità convertendo i denari raccolti per vani festeggiamenti in una questua realizzata dai fanciulli, trasformati da aggressivi distruttori in fattivi collaboratori del programma savonaroliano, volta a finanziare il Monte di Pietà. A ben vedere e a modo suo anche il falò delle vanità organizzato da Savonarola rappresentava una peculiarissima festa oltre alla liberazione dal peccato realizzata incenerendo libri giudicati lascivi, abiti, dadi e altri analoghi oggetti in luogo delle anime dei loro possessori. Un grande rito collettivo liberatorio suggestivo e partecipato. Savonarola ne promosse ben due di falò del genere (uno nel febbraio del 1497 e il secondo nel febbraio dell’anno successivo) e prima di lui molti altri predicatori ne organizzarono in varie città d’Italia. Nel 1497 una grande piramide ottagonale  alta 30 braccia e di oltre 100 braccia di perimetro costituita da sette gradini come i peccati capitali prese fuoco ai quattro angoli a un segno convenuto mentre le campane del palazzo della Signoria diffondevano i rintocchi. Il carnevale del 1497 terminò così con il solo bruciamento senza altre feste con grande rincrescimento da parte del popolo. Savonarola godeva di vasto seguito ma togliere al popolo le feste era rischioso e non fu l’unico rischio che corse il frate. Ne uscì perdente. All’indomani del martedì grasso del 1497 si intensificarono le attività antifratesche e ben presto si affermò una nuova signoria contraria a Savonarola con il tumulto dell’Ascensione. Seguì il divieto di predicare per il frate il cui corpo venne bruciato il 23 maggio 1498 sulla stessa piazza dove era divampato l’anno prima il falò delle vanità. Per molti fu una festa: macabra, terribile ma partecipata.

Anche in occasione delle feste del calendimaggio (l’antica festa del primo maggio) si registrava la caduta delle regole e l’abbandono alla vitalità incontrollata. Il giorno di calendimaggio del 1304 un gruppo di fiorentini organizzò una rappresentazione dell’Inferno sul fiume Arno. Ne parlano le cronache. Su barche di varia foggia e misura vennero sistemati apparati scenici per riprodurre i luoghi e i supplizi dell’inferno con fantocci, graticole per arrostire i reprobi, caldaie piene di acqua bollente per bollirli, spiedi ed altro ancora. L’effetto sul pubblico di questo spettacolo sconvolgente fu enorme e duraturo il ricordo in considerazione anche del finale tragico con il crollo del ponte alla Carraia. Molti morirono per vedere la festa e così andarono di persona a verificare come erano le pene dell’Inferno, commenta sarcastico il cronachista Marchionne di Coppo Stefani.

Segnavano il tempo della festa anche giostre e tornei soprattutto fra XII e XIII secolo. Erano valvole di sfogo per giovani turbolenti ed esercizi di abilità per aristocratici che poi si trasformarono in vere e proprie feste aperte a più gruppi sociali anche a quanti non vivevano di rendita, ad esempio i soldati di professione. Le giostre erano un modo di guadagnare premi ambiti, spettacoli molto graditi, partecipati e noti a tutti tanto da originare il modo di dire: “Tutti corriamo il palio. A chi prima è a morire”.

Il tempo libero dal lavoro doveva servire a “prendersi consolazione” il che non per tutti significava mangiare a crepapelle o lanciarsi in attività aggressive bensì, all’opposto, darsi alla preghiera e alla penitenza. Poteva anche essere tempo dedicato allo studio e alla riflessione. Alla fine del medioevo in taluni ambienti intellettuali si venne affermando un nuovo concetto di svago sulla base di suggestioni del pensiero umanista. Contestualmente si è dilatata una riflessione sul valore economico del tempo fondata su una nuova razionalità applicata agli affari e in particolare ai titoli di restituzione maggiorata del denaro prestato. Nel valutare l’esigibilità di un interesse assunse sempre più rilievo  il trascorrere del tempo e la considerazione degli eventi che in quel tempo potevano prospettarsi, positivi o negativi che fossero. È l’epoca degli orologi nelle piazze e dello sviluppo del pensiero del francescano spirituale Pietro di Giovanni Olivi secondo il quale “il tempo… è realtà specifica per ogni singolo oggetto e… rispetto a ciascuna cosa appartiene per proprietà o per diritto a questo o a quello”. Il tempo diventa manifestamente un bene economicamente valutabile, qualcosa da non perdere, da investire per ricavarne il massimo profitto: siamo alle origini di molte forme del nostro attuale pensiero ivi compreso tormento del doverci divertire per forza in vacanza perché se no è tempo sprecato, un investimento sbagliato. Ottimo modo per rovinarci le vacanze!