Manuali di base – Pedagogia

Manuale di storia della pedagogia
Franco Cambi

Edizione: 2003, XXVI rist. 2021 | Pagine: 400

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Le pedagogie del Novecento
Franco Cambi

Edizione: 2005, XXI rist. 2021 | Pagine: 234

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuale di pedagogia e didattica
Franco Frabboni – Franca Pinto Minverva

Edizione: 2013, VI rist. 2019 | Pagine: 400

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Introduzione alla pedagogia generale
Franco Frabboni – Franca Pinto Minverva

Edizione:  2003, XX rist. 2021 | Pagine: 304

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuale della valutazione scolastica
Gaetano Domenici

Edizione: 2003, XIV rist. 2020 | Pagine: 206

SCHEDA LIBRO

 

 

Manuali di base – Psicologia

Storia della psicologia
Dal Novecento a oggi
Luciano Mecacci

Edizione: 2019, II rist. 2020 | Pagine: 536

SCHEDA LIBRO

 

 

Introduzione alla storia della psicologia
Carmela Morabito

Edizione: 2007, VIII rist. 2021 | Pagine: 250, con ill.

SCHEDA LIBRO

 

 

 

La psicologia sociale
Processi mentali, comunicazione e cultura
Giovanna Leone – Bruno M. Mazzara – Mauro Sarrica

Edizione: 2013, IX rist. 2021 | Pagine: 272

SCHEDA LIBRO

 

 

Psicologia dinamica
I modelli teorici a confronto

Alessandra De Coro – Francesca Ortu (a cura di)

Edizione: 2010, XIII rist. 2021 | Pagine: 422

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuali di base – Linguistica

Introduzione alla linguistica italiana
Alberto A. Sobrero – Annarita Miglietta

Nuova edizione in uscita a settembre

Edizione: 2006, XVI rist. 2020 | Pagine: 276, con ill.

SCHEDA LIBRO

 

 

Fondamenti di sociolinguistica
Gaetano Berruto

Edizione: 2003, XII rist. 2019 | Pagine: 272

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuale di semiotica
Ugo Volli

Edizione: 2003, XIX rist. 2020 | Pagine: 336

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuali di base – Sociologia,
Scienze della Comunicazione

Media digitali
La storia, i contesti sociali, le narrazioni
Gabriele Balbi – Paolo Magaudda

Nuova edizione in uscita a settembre

Edizione: 2021 | Pagine: 256

 

 

Introduzione alla sociologia
Le teorie, i concetti, gli autori
Antonio Santambrogio

Nuova edizione

Edizione: 2019, IV rist. 2020 | Pagine: 320

SCHEDA LIBRO

 

Processi e trasformazioni sociali
La società europea dagli anni Sessanta a oggi
Loredana Sciolla (a cura di)

Edizione: 2009, III rist. 2016 | Pagine: 398

SCHEDA LIBRO

 

 

Manuale di sociologia della cultura
Franco Crespi

Edizione: 2003, III rist. 2019 | Pagine: 250

SCHEDA LIBRO

 

 

Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale
Sara Bentivegna – Giovanni Boccia Artieri

Edizione: 2019, VI rist. 2021 | Pagine: 280

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuale di sociologia della comunicazione
Marino Livolsi

Edizione: 2011, III rist. 2020 | Pagine: 348

SCHEDA LIBRO

 

 

Sociologie della comunicazione
Alberto Abruzzese – Paolo Mancini

Edizione: 2007, VII rist. 2020 | Pagine: 304

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuale di giornalismo
Alessandro Barbano

Edizione: 2012, IX rist. 2021 | Pagine: 310

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuale di semiotica
Ugo Volli

Edizione: 2003, XIX rist. 2020 | Pagine: 336

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuale di comunicazione pubblica
Paolo Mancini

Edizione: 2002, VIII rist. 2018 | Pagine: 254

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Manuali di base – Storia

Introduzione alla storia greca
Dalle origini all’età romana
Domenico Musti

Edizione: 2003, X rist. 2018 | Pagine: 336

SCHEDA LIBRO

 

 

Storia medievale
Massimo Montanari

Edizione: 2002, XXIV rist. 2020 | Pagine: 312

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Storia moderna
Renata Ago – Vittorio Vidotto
Nuova edizione

Edizione: 2021 | Pagine: 384

SCHEDA LIBRO

 

 

L’età moderna
Una storia globale
Luigi Mascilli Migliorini

Edizione: 2020, II rist. 2020 | Pagine: 472

SCHEDA LIBRO

 

 

L’età moderna
Dalla scoperta dell’America
alla Restaurazione

Francesco Benigno

Edizione: 2005, XIX rist. 2020 | Pagine: 392

SCHEDA LIBRO

 

 

Il mondo contemporaneo
Giovanni Sabbatucci – Vittorio Vidotto
Nuova edizione

Edizione: 2019, VI rist. 2021 | Pagine: 744

SCHEDA LIBRO

 

 

Storia contemporanea
L’Ottocento
Giovanni Sabbatucci – Vittorio Vidotto

Edizione: 2018, IV rist. 2020 | Pagine: 376

SCHEDA LIBRO

 

 

Storia contemporanea
Dalla Grande Guerra a oggi
Giovanni Sabbatucci – Vittorio Vidotto
Nuova edizione

Edizione: 2019, V rist. 2021 | Pagine: 552

SCHEDA LIBRO

 

 

L’età contemporanea
Una storia globale
Francesca Canale Cama

Edizione: 2020 | Pagine: 576, con ill.

SCHEDA LIBRO

 

 

L’età contemporanea
Dalle rivoluzioni settecentesche all’imperialismo
Alberto Mario Banti

Edizione: 2009, XIII rist. 2020 | Pagine: 610, con ill.

SCHEDA LIBRO

 

 

L’età contemporanea
Dalla Grande Guerra a oggi
Alberto Mario Banti

Edizione: 2009, XVII rist. 2021 | Pagine: 490, con ill.

SCHEDA LIBRO

 

 

Scenari del mondo contemporaneo dal 1815 a oggi
Giovanni Montroni

Edizione: 2005, X rist. 2021 | Pagine: 306

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Storia politica della Repubblica. 1943-2006
Partiti, movimenti e istituzioni
Simona Colarizi

Edizione: 2007, XIII rist. 2021 | Pagine: 324

SCHEDA LIBRO

 

 

Guida allo studio della storia greca
Lorenzo Braccesi

Edizione: 2005, V rist. 2018 | Pagine: 204

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Guida allo studio della storia medievale
Paolo Cammarosano

Edizione: 2004, VII rist. 2020 | Pagine: 198

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Guida allo studio della storia moderna
Roberto Bizzocchi

Edizione: 2002, XVII rist. 2021 | Pagine: 186

SCHEDA LIBRO

 

 

 

Guida allo studio della storia contemporanea
Vittorio Vidotto

Edizione: 2004, VIII rist. 2020 | Pagine: 202

SCHEDA LIBRO

 

 

 

 

[Proposte di lettura]
Lingua e potere

Claudia Bianchi

Hate speech

Il lato oscuro del linguaggio

Commenti sessisti, insulti razzisti, attacchi omofobici: le parole possono essere scagliate contro gli altri per deriderli, ferirli, umiliarli, e ancor più per rinchiuderli in ruoli e posizioni di inferiorità. Le parole possono essere potenti strumenti di oppressione, pesanti come pietre.

SCOPRI IL LIBRO

 

 

____________________________________________________________

Giuseppe Antonelli

Volgare eloquenza

Come le parole hanno paralizzato la politica

Giuseppe Antonelli ci accompagna alla scoperta del ‘politicoso’, un linguaggio urlato, elementare e artificialmente popolare che ha fatto irruzione nelle nostre case, rimbalzando all’impazzata tra televisione e social network. I politici hanno adeguato il loro linguaggio a quello dei destinatari, accogliendo un lessico ad alta frequenza e con costruzioni sintattiche piane: è il passaggio dal paradigma della superiorità a quello del rispecchiamento. Irene Cagliero, “L’Indice”

SCOPRI IL LIBRO

____________________________________________________________

Federico Faloppa

Razzisti a parole (per tacer dei fatti)

Da vu’ cumprà vu’ lavà, da letterature etniche a campi nomadi, quando parliamo usiamo espressioni che ci sembrano normali, ma che invece sono banali, approssimative, contraddittorie. E non fanno che dimostrare un’evidenza che vorremmo nascondere: che spesso siamo razzisti, proprio a partire dal linguaggio.

SCOPRI IL LIBRO

 

 

 

____________________________________________________________

Achille Mbembe

Nanorazzismo

Il corpo notturno della democrazia

Il nanorazzismo è il razzismo fatto cultura e respiro, nella sua capacità d’infiltrarsi nei pori e nelle vene della società, nell’ora dell’ammaliamento di massa. È quella forma narcotica del pregiudizio che si esprime nei gesti in apparenza neutri di ogni giorno, di una frase in apparenza inconsapevole, di una battuta, di un’allusione e, bisogna pur dirlo, di una cattiveria voluta, di un’oscura voglia di stigmatizzare e soprattutto di fare violenza, ferire e umiliare, di infangare chi non si considera dei nostri.

SCOPRI IL LIBRO
____________________________________________________________

Gianrico Carofiglio

Con parole precise

Breviario di scrittura civile

Gianrico Carofiglio torna a ricordarci una grande verità: non è possibile pensare con chiarezza se non si è capaci di parlare e scrivere con chiarezza. Sta qui l’utilità di questo libro che è un po’ un saggio teorico, un po’ un manuale d’istruzioni, con dentro non meno rigore che ironia. Paolo Foschini, “Corriere della Sera”

SCOPRI IL LIBRO

 

[Proposte di lettura] Diseguaglianze

Branko Milanovic

Capitalismo contro capitalismo

La sfida che deciderà il nostro futuro

Il capitalismo ha trionfato seguendo due modelli: in Occidente come ‘capitalismo liberale’, in Oriente come ‘capitalismo politico’. Il primo vacilla sotto il peso dell’iniquità, il secondo sotto quello della corruzione. Quale dei due riuscirà a conquistare la leadership mondiale? È realizzabile un terzo modello più equo e più giusto?

SCOPRI IL LIBRO

 

 

____________________________________________________________

Abhijit V. Banerjee – Esther Duflo

Una buona economia per tempi difficili

Il nuovo libro dei premi Nobel per l’economia 2019

Non tutti gli economisti indossano la cravatta e pensano come banchieri. In questo libro meravigliosamente innovativo, Banerjee e Duflo utilizzano un’impressionante quantità di nuove ricerche che mettono in discussione le opinioni tradizionali, dal commercio alla tassazione, fino alla mobilità sociale. Una lettura obbligatoria. [Thomas Piketty]

SCOPRI IL LIBRO

 

____________________________________________________________

Fabrizio Barca – Enrico Giovannini

Quel mondo diverso

Da immaginare, per cui battersi, che si può realizzare

Le ragioni che hanno portato al fallimento del modello neoliberista. Il sentiero che la società civile e una nuova classe politica progressista dovranno intraprendere per ripensare il mondo secondo altri principi.

SCOPRI IL LIBRO

 

 

____________________________________________________________

Stefano Allievi

La spirale del sottosviluppo

Perché (così) l’Italia non ha futuro

L’epidemia di Covid-19 ha assestato un altro duro colpo al nostro paese. Bisogna affrontare con coraggio i problemi strutturali che affliggono l’Italia. Un pamphlet che mette in evidenza l’inadeguatezza del nostro mercato del lavoro, i ritardi del sistema formativo, il paradosso di un paese che ignora le decine di migliaia di ragazzi costretti a emigrare ogni anno e continua a non gestire (e forse a non comprendere) l’immigrazione.

SCOPRI IL LIBRO

 

____________________________________________________________

Cristiano Gori

Combattere la povertà

L’Italia dalla Social card al Covid-19

SCOPRI IL LIBRO