Indice
Edizione: 1999, VI rist. 2007
Pagine: 360
Collana: Biblioteca Universale Laterza [199]
ISBN carta: 9788842028697
Argomenti: Storia del Cristianesimo, Storia antica

Il cammino di Cristo nell'Impero romano

Paolo Siniscalco
Sullo sfondo della situazione politica, sociale, economica, religiosa dell'Impero, le modalità della diffusione del cristianesimo, il carattere dell'azione missionaria, la fisionomia e la vita dei cristiani, le critiche e le accuse di cui sono fatti oggetto da parte dell'intellettuale pagano o dell'uomo comune, le persecuzioni che subiscono, le risposte che danno mediante la vita e la parola. E poi, dopo la svolta costantiniana, la graduale 'cristianizzazione' dell'Impero, i risvolti sociali delle eresiee degli scismi, il drammatico incontro con i barbari.
Edizione: 2007
Pagine: 360
Collana: Biblioteca Universale Laterza
ISBN: 9788842028697

L'autore

Paolo Siniscalco

Paolo Siniscalco è professore emerito di Storia del cristianesimo presso l’Università di Roma La Sapienza. Tra le sue opere si segnalano: Ricerche sul ‘De resurrectione’ di Tertulliano (Roma 1966); Mito e storia della salvezza (Torino 1971); Massimiliano, un obiettore di coscienza del Tardo Impero (Torino 1974); Laici e laicità. Un profilo storico (Roma 1986); La vita cristiana dei primi secoli (Roma 1988); Il senso della Storia. Studi sulla storiografia cristiana antica (Soveria Mannelli 2003); Le antiche Chiese Orientali. Storia e letteratura (con contributi di altri autori, Roma 2005). Ha curato e commentato opere di Apuleio, Minucio Felice, Tertulliano, Cipriano, Ambrogio, Egeria, Agostino, Gregorio Magno.

Scopri l'autore