
Edizione: 1993, III rist. 2002
Pagine: 256, con ill.
Collana: Grandi Opere
ISBN carta: 9788842039860
Argomenti: Urbanistica: storia e saggi, Storia di città e regioni d'Italia
Pagine: 256, con ill.
Collana: Grandi Opere
ISBN carta: 9788842039860
Argomenti: Urbanistica: storia e saggi, Storia di città e regioni d'Italia
Napoli barocca
Un festoso teatro di rituali storici, allestito nelle chiese con ricche cappelle e preziosi altari, nei palazzi con scenografiche scale e ridondanti portali, nelle piazze con nuove facciate, guglie e fontane: questa è la Napoli barocca. Gli architetti si affidano al linguaggio delle macchine da festa e degli allestimenti teatrali per suscitare stupore e «maraviglia».
Gaetana Cantone racconta lo sviluppo di una cultura architettonica dotata di grande autonomia, che presto si diffuse in altre regioni italiane.
Gaetana Cantone racconta lo sviluppo di una cultura architettonica dotata di grande autonomia, che presto si diffuse in altre regioni italiane.
Edizione: 2002
Pagine: 256
Collana: Grandi Opere
ISBN: 9788842039860
Pagine: 256
Collana: Grandi Opere
ISBN: 9788842039860