
Edizione: 1993, XIII rist. 2022
Pagine: 494
Collana: Manuali Laterza [42]
ISBN carta: 9788842043096
Argomenti: Linguistica e semiotica
Pagine: 494
Collana: Manuali Laterza [42]
ISBN carta: 9788842043096
Argomenti: Linguistica e semiotica
Introduzione all'italiano contemporaneo
vol. I. Le strutture
In due volumi, l'Introduzione all'Italiano contemporaneo intende fornire una fotografia della lingua italiana di oggi, insieme con le cause e le prospettive delle sue trasformazioni.
Questo volume, dedicato al Le strutture, dopo aver inquadrato l'italiano su due dimensioni fondamentali – le peculiarità di lungo periodo rispetto al latino e rispetto alle altre lingue d'Europa – lo esamina attraverso molteplici livelli di anlisi: quelli tradizionali della fonologia, morfologia, sintassi, lessico e semantica e quelli del ritmo e dell'intonazione, della retorica e delle strutture testuali, della prgamatica, ai quali la linguistica moderna attribuisce ormai lo stesso rilievo degli altri.
Edizione: 2022
Pagine: 494
Collana: Manuali Laterza
ISBN: 9788842043096
Pagine: 494
Collana: Manuali Laterza
ISBN: 9788842043096