
Edizione: 1994
Pagine: 442
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842045250
Argomenti: Storia contemporanea
Pagine: 442
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842045250
Argomenti: Storia contemporanea
La guerra nella cultura contemporanea
Le risposte agli orrori della guerra formulate della cultura europea del Novecento, senza distinzione di campo ideologico né di specializzazione scientifica. Sulla razionalità e sulla follia della guerra si sono espressi filosofi e storici; come anche fisici, medici e biologi. Daniel Pick ha scavato nel pensiero di un largo ventaglio di autori, all'incirca compresi tra gli anni Trenta dell'Ottocento e gli anni Trenta del Novecento: dal teorico militare Karl von Clausewitz sino a Einstein e Sigmund Freud, passando attraverso De Quincey, Proudhont, Engels, Ruskin, Valéry e prendendo in esame anche la letteratura popolare e gli opuscoli propagandistici sull'identità nazionale.
Edizione: 1994
Pagine: 442
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842045250
Pagine: 442
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842045250