
Edizione: 1995
Pagine: 188
Collana: Universale Laterza [757]
Serie: Etica pratica
ISBN carta: 9788842045762
Argomenti: Filosofia contemporanea: storia e saggi, Etica: storia e saggi, Medicina e sanità: storia e saggi
Pagine: 188
Collana: Universale Laterza [757]
Serie: Etica pratica
ISBN carta: 9788842045762
Argomenti: Filosofia contemporanea: storia e saggi, Etica: storia e saggi, Medicina e sanità: storia e saggi
La fecondazione artificiale
È lecito intervenire sull'essere umano prima della nascita? fino a che punto? quali sono le implicazioni morali e giuridiche?
Dopo aver evidenziato le contraddizioni interne a ogni obiezione morale contro la fecondazione artificiale, l'autore dimostra che non ci sono ragioni logiche sufficienti per non accettarla. Tuttavia sono moltissime le questioni inedite sollevate da tali problematiche: per risolverle è necessario trovare un giusto equilibrio tra innovazioni tecnologiche, regolamentazione legislativa e rispetto delle coscienze.
Dopo aver evidenziato le contraddizioni interne a ogni obiezione morale contro la fecondazione artificiale, l'autore dimostra che non ci sono ragioni logiche sufficienti per non accettarla. Tuttavia sono moltissime le questioni inedite sollevate da tali problematiche: per risolverle è necessario trovare un giusto equilibrio tra innovazioni tecnologiche, regolamentazione legislativa e rispetto delle coscienze.
Edizione: 1995
Pagine: 188
Collana: Universale Laterza
ISBN: 9788842045762
Pagine: 188
Collana: Universale Laterza
ISBN: 9788842045762