
Edizione: 1996
Pagine: 326, ril.
Collana: Fare l'Europa
ISBN carta: 9788842045830
Argomenti: Storia medievale, Storia d'Europa
Pagine: 326, ril.
Collana: Fare l'Europa
ISBN carta: 9788842045830
Argomenti: Storia medievale, Storia d'Europa
La nascita dell'individuo nell'Europa medievale
Dalle antiche saghe nordiche a grandi intellettuali come Abelardo, fino a giungere al Dante della Vita nuova e al Petrarca del Secretum, la letteratura, l'arte, la filosofia del Medioevo sono ricche di segnali che indicano l'emergere dell'uomo come individuo. Né solo nelle opere a carattere più nettamente autobiografico è possibile apprezzare e gustare il rilievo nuovo che assumono la personalità dell'autore o le caratteristiche dei personaggi. Un libro innovatore, fondato sui risultati della moderna medievalistica e su una profonda conoscenza delle categorie culturali dell'epoca, che rimette in discussione l'assunto del Burckhardt che attribuiva al Rinascimento la «scoperta dell'uomo».
Edizione: 1996
Pagine: 326
Collana: Fare l'Europa
ISBN: 9788842045830
Pagine: 326
Collana: Fare l'Europa
ISBN: 9788842045830