
Edizione: 1995
Pagine: 276, ril.
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842045847
Argomenti: Storia dei partiti e dei movimenti politici e sindacali, Storia d'Italia
Pagine: 276, ril.
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842045847
Argomenti: Storia dei partiti e dei movimenti politici e sindacali, Storia d'Italia
Governo e opposizione nell'Italia del dopoguerra
1947-1960
La consultazione sistematica e l'uso intelligente di fonti inedite di diversa, se non opposta, origine dai verbali del Consiglio dei Ministri a quelli della Direzione del Pci, a quelli degli organi direttivi della Confindustria permettono all'Autore di penetrare nei retroscena della vita politica italiana del dopoguerra. In tal modo l'Autore mette in luce momenti e aspetti importanti della nostra storia nazionale: quello del centrismo e delle origini del centro-sinistra e, sul piano internazionale, quello della guerra fredda e dell'avvio della distensione, fornendo così al lettore una ricostruzione storica chiara e avvincente.
Giuliano Procacci
La storiografia sul secondo dopoguerra in particolare gli anni Cinquanta si arricchisce di un nuovo interessante contributo, che ha tra l'altro il merito di offrire un'analisi documentata sulle fonti dell'Archivio Centrale dello Stato, ancora in larga misura inesplorate.
Simona Colarizi
Giuliano Procacci
La storiografia sul secondo dopoguerra in particolare gli anni Cinquanta si arricchisce di un nuovo interessante contributo, che ha tra l'altro il merito di offrire un'analisi documentata sulle fonti dell'Archivio Centrale dello Stato, ancora in larga misura inesplorate.
Simona Colarizi
Edizione: 1995
Pagine: 276
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842045847
Pagine: 276
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842045847