
Edizione: 1995
Pagine: 502, ril.
Collana: Collezione Storica
ISBN carta: 9788842046134
Argomenti: Storia moderna
Pagine: 502, ril.
Collana: Collezione Storica
ISBN carta: 9788842046134
Argomenti: Storia moderna
Machiavelli nella cultura europea dell'età moderna
In questa nuova edizione, ampliata e aggiornata, della sua classica opera sulla fortuna del Machiavelli, Giuliano Procacci mostra come, al di là della precettistica politica, altre e più vaste furono le motivazioni dell'ininterrotto successo del Segretario fiorentino. Furono principalmente il suo metodo e il suo approccio laico e impietoso alla realtà del mondo ad attrarre l'attenzione e l'interesse di interpreti quali Cardano, Campanella, Bacone, Bayle; e fu in questa chiave che Machiavelli venne letto dai libertini francesi, dai puritani inglesi e dalla cultura dell'illuminismo.
Attraverso la ricostruzione articolata dell'influenza e dell'incidenza che il suo pensiero ebbe su stagioni così diverse della cultura moderna, Machiavelli appare in tutta la sua statura di innovatore e di «classico».
Attraverso la ricostruzione articolata dell'influenza e dell'incidenza che il suo pensiero ebbe su stagioni così diverse della cultura moderna, Machiavelli appare in tutta la sua statura di innovatore e di «classico».
Edizione: 1995
Pagine: 502
Collana: Collezione Storica
ISBN: 9788842046134
Pagine: 502
Collana: Collezione Storica
ISBN: 9788842046134