
Edizione: 1995
Pagine: 166
Collana: Quadrante Laterza [77]
ISBN carta: 9788842046615
Argomenti: Letteratura: testi, storia e teoria
Pagine: 166
Collana: Quadrante Laterza [77]
ISBN carta: 9788842046615
Argomenti: Letteratura: testi, storia e teoria
Poesia dopo la peste
Saggio su Boccaccio
Boccaccio lesse Ockham? Di sicuro meditò lungamente i filosofi antichi e del suo tempo, da Aristotele a Dante e Tommaso. Kurt Flasch ne rivaluta proprio l'originalità di pensatore che, al declino del Medioevo e delle sue certezze, seppe produrre col «Decameron» un tipo nuovissimo di filosofia morale incarnata nella forma del racconto e rivolta soprattutto alle donne, per distrarle ma anche per istruirle alla nuova sensibilità che allora cominciava timidamente ad affacciarsi.
Edizione: 1995
Pagine: 166
Collana: Quadrante Laterza
ISBN: 9788842046615
Pagine: 166
Collana: Quadrante Laterza
ISBN: 9788842046615