
Edizione: 1995
Pagine: 258
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna [1076]
ISBN carta: 9788842046622
Argomenti: Letteratura: testi, storia e teoria, Teatro: storia e saggi
Pagine: 258
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna [1076]
ISBN carta: 9788842046622
Argomenti: Letteratura: testi, storia e teoria, Teatro: storia e saggi
Il combattimento invisibile
D'Annunzio tra romanzo e teatro
La Psicomachia, ossia il combattimento invisibile, è il fulcro del teatro di D'Annunzio. Sono i moduli dell'immaginario cristiano e non la tragedia greca o il pensiero di Nietzsche a ispirare una drammaturgia sorprendentemente affine a quella di Strindberg.
Dopo aver messo a nudo la natura allegorica del romanzo dannunziano, il libro chiarisce con ricchezza di fonti inedite come il teatro del grande scrittore, ossessivamente legato a schemi medievali, sia un prototipo di dramma dell'io.
Dopo aver messo a nudo la natura allegorica del romanzo dannunziano, il libro chiarisce con ricchezza di fonti inedite come il teatro del grande scrittore, ossessivamente legato a schemi medievali, sia un prototipo di dramma dell'io.
Edizione: 1995
Pagine: 258
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN: 9788842046622
Pagine: 258
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN: 9788842046622