Indice
Edizione: 1996
Pagine: 964, con ill.
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna [1100-1101]
ISBN carta: 9788842049838
Argomenti: Urbanistica: storia e saggi, Storia d'Italia

Le forme del territorio italiano

vol. I. Temi e immagini del mutamento; vol. II. Ambienti insediativi e contesti locali
Alessandro Clementi, Giuseppe Dematteis, Pier Carlo Palermo (a cura di)
Sono le identità locali a qualificare il modello di sviluppo urbano e territoriale italiano, la cui originalità è dovuta da sempre alla vitalità delle strutture decentrate, capaci di reinventarsi continuamente e di partecipare oggi da protagoniste ai processi di globalizzazione della economia e della cultura.
Da questi assunti muove la ricerca Itaten, promossa dalla Direzione generale del Coordinamento territoriale del Ministero dei Lavori pubblici e sviluppata con il concorso dei ricercatori di sedici università italiane. L'insieme degli approfondimenti costituisce un'intelaiatura di base per la conoscenza del territorio nazionale e per la prefigurazione delle sue linee di assetto futuro, anche alla luce degli scenari europei.
Edizione: 1996
Pagine: 964
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN: 9788842049838

Gli autori

Alessandro Clementi

Alessandro Clementi (L'Aquila, 1927) insegna Storia medievale nell'Università dell'Aquila. Tra le sue opere ricordiamo: l'edizione critica degli Statuta Civitatis Aquile nelle Fonti per la Storia d'Italia edite dall'Istituto storico italiano per il Medioevo, la raccolta di saggi Momenti del Medioevo abruzzese (Roma 1976), L'Arte della lana in una città del Regno di Napoli (L'Aquila 1979) e L'incastellamento negli Abruzzi (Colledara 1996).

Scopri l'autore

Giuseppe Dematteis

Giuseppe Dematteis è professore di Geografia urbana e regionale presso il Politecnico di Torino.

Scopri l'autore

Pier Carlo Palermo

Pier Carlo Palermo dirige il dipartimento di Scienze del territorio del Politecnico di Milano dove insegna Pianificazione del territorio.

Scopri l'autore