
Edizione: 1996
Pagine: 476
Collana: Biblioteca Universale Laterza [460]
ISBN carta: 9788842050643
Argomenti: Scienza politica e sistemi politici contemporanei, Storia d'Italia
Pagine: 476
Collana: Biblioteca Universale Laterza [460]
ISBN carta: 9788842050643
Argomenti: Scienza politica e sistemi politici contemporanei, Storia d'Italia
Le elezioni politiche in Italia dal 1848 a oggi
La prima ricostruzione completa dei dibattiti e delle trasformazioni delle leggi elettorali in Italia, dalle normative del 1848 alla riforma in senso maggioritario del 1993, fino ai risultati delle elezioni del 21 aprile 1996.
Oltre che un quadro articolato dei contrasti tra strategie istituzionali di segno diverso, emergono anche i fallimenti e le illusioni di una classe politica che ha spesso creduto di poter risolvere le crisi e le contraddizioni del paese attraverso manipolazioni più o meno ardite dei meccanismi di selezione della rappresentanza, vale a dire dei meccanismi elettorali.
Oltre che un quadro articolato dei contrasti tra strategie istituzionali di segno diverso, emergono anche i fallimenti e le illusioni di una classe politica che ha spesso creduto di poter risolvere le crisi e le contraddizioni del paese attraverso manipolazioni più o meno ardite dei meccanismi di selezione della rappresentanza, vale a dire dei meccanismi elettorali.
Edizione: 1996
Pagine: 476
Collana: Biblioteca Universale Laterza
ISBN: 9788842050643
Pagine: 476
Collana: Biblioteca Universale Laterza
ISBN: 9788842050643