
Edizione: 1996, II rist. 1998
Pagine: 128, con ill.
Collana: Opere varie [3]
Serie: Centro Europeo di Studi Normanni. Fonti e Studi
ISBN carta: 9788842051053
Argomenti: Storia medievale
Pagine: 128, con ill.
Collana: Opere varie [3]
Serie: Centro Europeo di Studi Normanni. Fonti e Studi
ISBN carta: 9788842051053
Argomenti: Storia medievale
Ponti medievali in legno
Se esistono aspetti nel medioevo ancora poco esplorati, quello relativo alla costruzione dei ponti in legno è sicuramente uno dei meno noti. Si tratta di un tema che riguarda non solo la storia della scienza e della tecnica ma più in generale anche quella dell'umanità, poiché il collegamento sia pure precario fra due sponde significava in quell'epoca garantire scambi economici e culturali e nello stesso tempo un ampliamento degli orizzonti di vita. Come scrive Georges Duby nella Presentazione, i risultati raggiunti in questo volume da Coppola «mostrano con evidenza quali vantaggi la storia della società, dell'economia e della cultura possa conseguire da studi non semplici nel settore delle tecniche, comprese le più umili e quotidiane».
Edizione: 1998
Pagine: 128
Collana: Opere varie
ISBN: 9788842051053
Pagine: 128
Collana: Opere varie
ISBN: 9788842051053