
Edizione: 1997
Pagine: 208
Collana: i Filosofi [69]
ISBN carta: 9788842051275
Argomenti: Filosofia contemporanea: storia e saggi
Pagine: 208
Collana: i Filosofi [69]
ISBN carta: 9788842051275
Argomenti: Filosofia contemporanea: storia e saggi
Introduzione al pragmatismo americano
La corrente filosofica che meglio esprime lo spirito dell'America del Nord in una esposizione sintetica ed esauriente che giunge fino ai nostri giorni.
Corredandola degli apparati di studio e di consultazione consueti alla collana, l'Autrice svolge la trattazione dagli anni Settanta dell'Ottocento fino all'attualità, andando dagli esponenti classici del pragmatismo (Peirce, James, Dewey) a quelli meno noti al grande pubblico (Mead, Lewis, Morris) sino ad alcuni autori contemporanei che rappresentano l'incontro del pragmatismo con la filosofia analitica e l'ermeneutica (Quine, Davidson, Rorty).
Corredandola degli apparati di studio e di consultazione consueti alla collana, l'Autrice svolge la trattazione dagli anni Settanta dell'Ottocento fino all'attualità, andando dagli esponenti classici del pragmatismo (Peirce, James, Dewey) a quelli meno noti al grande pubblico (Mead, Lewis, Morris) sino ad alcuni autori contemporanei che rappresentano l'incontro del pragmatismo con la filosofia analitica e l'ermeneutica (Quine, Davidson, Rorty).
Edizione: 1997
Pagine: 208
Collana: i Filosofi
ISBN: 9788842051275
Pagine: 208
Collana: i Filosofi
ISBN: 9788842051275