
Edizione: 1997
Pagine: 186, con ill.
Collana: Biblioteca Universale Laterza [471]
Serie: Il teatro del XX secolo
ISBN carta: 9788842052371
Argomenti: Teatro: storia e saggi
Pagine: 186, con ill.
Collana: Biblioteca Universale Laterza [471]
Serie: Il teatro del XX secolo
ISBN carta: 9788842052371
Argomenti: Teatro: storia e saggi
Jacques Copeau
Attraverso una dettagliata biografia critica che divide l'impegno di Copeau nei suoi principali campi pratica del testo teatrale, attore e spazio della messinscena Maria Ines Aliverti affronta nel suo lavoro il nodo del teatro del primo Novecento: come riteatralizzare il dramma senza cedere alle lusinghe del grande spettacolo.
Noto anche in Italia per le messinscene del Mistero di Santa Uliva e Savonarola al Maggio musicale fiorentino e per la sua reinterpretazione della commedia dell'arte, Jacques Copeau ha avuto come allievi italiani Orazio Costa e generazioni di giovani attori e registi che si sono ispirati al suo grande progetto di riforma teatrale.
Noto anche in Italia per le messinscene del Mistero di Santa Uliva e Savonarola al Maggio musicale fiorentino e per la sua reinterpretazione della commedia dell'arte, Jacques Copeau ha avuto come allievi italiani Orazio Costa e generazioni di giovani attori e registi che si sono ispirati al suo grande progetto di riforma teatrale.
Edizione: 1997
Pagine: 186
Collana: Biblioteca Universale Laterza
ISBN: 9788842052371
Pagine: 186
Collana: Biblioteca Universale Laterza
ISBN: 9788842052371