
Edizione: 1997
Pagine: 174
Collana: Collana di economia monetaria e finanziaria [1]
ISBN carta: 9788842052814
Argomenti: Economia e finanza
Pagine: 174
Collana: Collana di economia monetaria e finanziaria [1]
ISBN carta: 9788842052814
Argomenti: Economia e finanza
La determinazione del prezzo delle azioni destinate alla quotazione
Un tema classico della letteratura finanziaria internazionale viene, per la prima volta in Italia, trattato in maniera ampia e approfondita, in vista anche della radicale modernizzazione cui va incontro il nostro sistema finanziario.
Il lavoro di Basile e de Sury affronta il tema del pricing delle azioni di nuova quotazione, che finora aveva riscosso poca attenzione in Italia, forse per il modesto rilievo che storicamente ha avuto la borsa nel nostro paese e il limitato ampliamento del listino.
Comunque, la ricerca fornisce un contributo originale su un tema destinato ad assumere sempre maggiore rilievo anche nella «piccola» Borsa italiana.
Il lavoro di Basile e de Sury affronta il tema del pricing delle azioni di nuova quotazione, che finora aveva riscosso poca attenzione in Italia, forse per il modesto rilievo che storicamente ha avuto la borsa nel nostro paese e il limitato ampliamento del listino.
Comunque, la ricerca fornisce un contributo originale su un tema destinato ad assumere sempre maggiore rilievo anche nella «piccola» Borsa italiana.
Edizione: 1997
Pagine: 174
Collana: Collana di economia monetaria e finanziaria
ISBN: 9788842052814
Pagine: 174
Collana: Collana di economia monetaria e finanziaria
ISBN: 9788842052814