Indice
Edizione: 1997
Pagine: 188
Collana: i Filosofi [75]
ISBN carta: 9788842053149
Argomenti: Filosofia antica e medievale: storia e saggi

Introduzione a Porfirio

Giuseppe Girgenti
Porfirio (Tiro, 233 ca – Roma, 305 ca), filosofo greco di origine siriaca, fu discepolo di Plotino. Questa Introduzione vuole sottolineare l'originalità del suo contributo al pensiero filosofico: il tentativo, cioè, di assorbire nel neoplatonismo la parte considerata valida della filosofia aristotelica. Con tale intento egli scrisse l'Isagoge, un'introduzione alla logica di Aristotele che ebbe grande influenza sulla filosofia medievale.
Edizione: 1997
Pagine: 188
Collana: i Filosofi
ISBN: 9788842053149

L'autore

Giuseppe Girgenti

Giuseppe Girgenti (Palermo, 1967) è dottore di ricerca e cultore della materia in Filosofia antica presso l'Università Cattolica di Milano. Si occupa in particolare di platonismo pagano e cristiano. Ha pubblicato: Porfirio negli ultimi cinquanta anni (Milano 1994), Giustino martire, il primo cristiano neoplatonico (Milano 1995), Il pensiero forte di Porfirio (Milano 1996), oltre a diverse traduzioni dal greco di opere di Porfirio (Commentario al Parmenide di Platone, Milano 1993; Isagoge, Milano 1995; Sentenze sugli intellegibili, Milano 1996) e di Giustino (Apologie, Milano 1996).

Scopri l'autore