Dopo Aristotile Fioravanti, Alvise Novi e Giacomo Quarenghi. Confronto di esperienze e scambio di conoscenze (per progettare l'architettura) di Antonio Acuto Viaggio in Russia di Maurizio Meriggi; L'architetto e la sua epoca o l'«architettonica» della città: il rapporto con il tempo e la ricostruzione della città di Jurij Volcok. MOSCA: Problemi di fine secolo di Andrej Ikonnikov; Ekos: problemi di dialogo tra architetti e opinione pubblica di Aleksandr Kudrjavcev; Quattro utopie nell'architettura sovietica di Il'ja Lezava; Le collezioni del Museo di Architettura A.V. Scusev di Irina Cepkunova; Il piano del colore per l'area centrale di Mosca compresa entro il Sadovoe Kol'co di Andrej Efimov; Il recupero della continuità storica nello sviluppo di Mosca di Elena Nikulina; Progetti e realizzazioni recenti; Progetti di ricerca; Progetti didattici del Dipartimento di Urbanistica del MARChI (Istituto di Architettura di Mosca); Progetti didattici del Dipartimento di Architettura degli edifici residenziali del MARChI; Progetti didattici del Dipartimento di Ricostruzione e Restauro dell'architettura del MARChI; Progetti didattici del Dipartimento di Fondamenti della progettazione del MARChI; Progetti didattici del Dipartimento di Architettura degli impianti e degli edifici industriali del MARChI. SAN PIETROBURGO: Problemi della ricostruzione. Pratica architettonica e scuole superiori di architettura di Leonid Lavrov; Progetti del Dipartimento di Progettazione del SPB.GASU (Università Statale di Architettura e di Edilizia di San Pietroburgo); Progetti del Dipartimento di Urbanistica del SPB.GASU. NIZNIJ NOVGOROD: Storia e prospettive di sviluppo di Niznij Novgorod di Jurij Bubnov; Tappe dello sviluppo dell'architettura della città; Problemi della ricostruzione; Progetti e realizzazioni recenti; Insegnamento e progettazione nel NGASA (Accademia Statale di Architettura e Edilizia di Niznij Novgorod); Progetti didattici del Dipartimento di Progettazione architettonica del NGASA. KAZAN': La morfologia dello spazio architettonico e gli aspetti culturologici della ricostruzione di Galina Ajdarova-Volkova; L'applicazione dell'eredità storica all'originalità locale dell'architettura contemporanea di Sajar Ajdarov; Il concorso di idee per la ricostruzione della Moschea del Cremlino di Kazan' di Nikolaj Mamakov; Insegnamento e progettazione nel NGASA (Accademia Statale di Architettura e Edilizia di Kazan'). SAMARA: Sviluppo insediativo e problemi della ricotruzione nell'economia di mercato di Elena Achmedova; La ricostruzione di una strada centrale di Samara come campo di prova delle strategie di sviluppo contemporaneo della città di Sergej Malachov. Note biografiche