
Edizione: 1998
Pagine: 222
Collana: Libri del Tempo [279]
ISBN carta: 9788842054290
Argomenti: Economia e finanza
Pagine: 222
Collana: Libri del Tempo [279]
ISBN carta: 9788842054290
Argomenti: Economia e finanza
Globalizzazione dei mercati e orizzonti del capitalismo
Globalizzazione e futuro del capitalismo sono al centro del dibattito economico, finanziario e politico, in una fase dell'economia mondiale in cui la redistriubuzione della ricchezza, della produzione, degli investimenti provoca modifiche di rilievo sulle economie e, con esse, nuovi problemi. Di questi discutono, nel presente volume, autorità delle istituzioni e del mondo accademico, nonché studiosi ed esperti di altissimo livello.
Nell'evidenziare i benefici e i rischi connessi alla attuale fase di globalizzazione dei mercati ci si sofferma sulla nuova fase del capitalismo cosiddetto «maturo», che comporta, nella mutata realtà dello Stato sociale, una varietà di rapporti: quelli tra Stato e settore privato; tra libertà, garanzie e responsabilità; tra modello neo-americano e renano. Vengono, inoltre, messe a fuoco le grandi tendenze che contraddistinguono la dinamica dei sistemi economico-sociali e l'evoluzione delle variabili economiche in un mondo «multipolare». Tutto ciò in presenza di nuove regole di un sistema di scambi commerciali in una dimensione globale e con specifiche valutazioni sulle opportunità e i rischi dell'Europa verso l'Est e sull'allargamento dell'economia mondiale dal Nord Atlantico al Pacifico, che configura una nuova mappa degli affari e della produzione mondiale.
Nell'evidenziare i benefici e i rischi connessi alla attuale fase di globalizzazione dei mercati ci si sofferma sulla nuova fase del capitalismo cosiddetto «maturo», che comporta, nella mutata realtà dello Stato sociale, una varietà di rapporti: quelli tra Stato e settore privato; tra libertà, garanzie e responsabilità; tra modello neo-americano e renano. Vengono, inoltre, messe a fuoco le grandi tendenze che contraddistinguono la dinamica dei sistemi economico-sociali e l'evoluzione delle variabili economiche in un mondo «multipolare». Tutto ciò in presenza di nuove regole di un sistema di scambi commerciali in una dimensione globale e con specifiche valutazioni sulle opportunità e i rischi dell'Europa verso l'Est e sull'allargamento dell'economia mondiale dal Nord Atlantico al Pacifico, che configura una nuova mappa degli affari e della produzione mondiale.
Edizione: 1998
Pagine: 222
Collana: Libri del Tempo
ISBN: 9788842054290
Pagine: 222
Collana: Libri del Tempo
ISBN: 9788842054290