Introduzione
Parte prima Della storia
I. Modernità e mito in Hans Blumenberg
1. Moderno/post-moderno - 2. Critica dell'idea di secolarizzazione - 3. Storicizzare la storia: l'Umbesetzung e il primato del presente - 4. Un «minimo d'identità» per il massimo di storicità: della differenza tra mito e logos - 5. Il mito prima e dopo la filosofia
II. Tempo dell'uomo e tempo della Terra: Ernst Jünger
1. Dioniso/Apollo: variazioni sul tema - 2. Thomas Mann e l'abisso del «centro» - 3. L'orologio e il tempo: tra umanesimo e cosmologia - 4. Mathematica versus arithmetica - 5. Moderni figli della Terra: tecnica e mito - 6. L'abisso è nel mezzo - 7. L'ignoto
III. Filologia e nichilismo. Alle origini della critica nietzschiana della scienza
1. Complessità e struttura della Nascita della tragedia - 2. La «filologia» secondo Nietzsche -3. Le «voci monosillabe»: Platone e Vico - 4. Il linguaggio tra immagini e suono - 5. La nascita della parola dalla musica - 6. Linguaggio e verità - 7. Dietro Socrate, Aristotele - 8. Il tramonto dell'Ombra - 9. Il nichilismo dell'Uno - 10. Le figure molteplici di Dioniso - 11. Elogio della Vita - 12. Orgia babilonese e conciliazione greca - 13. Il sapere: un delitto contro la natura - 14. L«isola della verità» e l'inquietudine del filosofo
IV. Giambattista Vico tra natura e storia
Sezione I. Il circolo Nomos-Logos/Logos-Nomos: 1. Sophìa e philo-sophìa - 2. Autorità e ragione: senso e destino della filosofia - 3. Ragione divina e ragione umana. Sezione II. Philosophia et philologia: un'inversione necessaria: 4. Vico e la fondazione mathematica della storicità - 5. Intelligere, cogitare, minuere - 6. Mathematica e Metaphysica - 7. L'ordine principio trascendentale del sapere - 8. Vero è ciò che è conforme all'ordine - 9. Anulus aeternitatis. Sezione III. La ragione finita: 10. Finitezza dell'infinito - 11. Ambiguità e limiti della storia ideale eterna - 12. Ingens sylva: prima della storia - 13. Della nascita dell'autocoscienza trascendentale: Hegel e Vico - 14. Mythologia: il mistero dell'origine - 15. Il «ricorso» - 16. Il racconto biblico e la storia ideale eterna
Parte seconda La svolta topologico-trascendentale dell'ermeneutica
I. L'ermeneutica e il tempo
1. Finitezza del conoscere e infinità del tempo - 2. Hegel e l'orizzonte trascendentale del tempo - 3. La datità del tempo in Kant - 4. Lo spazio del tempo come relazione di centri dinamici
II. Topologia trascendentale
1. L'unità del sapere e la topologia trascendentale - 2. Sul concetto di topos. L'apporto di Freud - 3. Spazio e divisione. Ordine e differenza - 4. Il conflitto tra ordine e differenza nell'etica moderna - 5. Il senso topologico della storia: felicità e catastrofe
III. Oltre la topologia: l'ou-topia
1. Il limite della filosofia - 2. Oltre l'ordine: la differenza - 3. Ou-topìa
Note
Indice de