
Pagine: 120, con ill.
Collana: Economica Laterza [146]
ISBN carta: 9788842055471
Argomenti: Scienze: storia e saggi
Perché il mondo è matematico?
Come e perché la scienza più astratta riesce a spiegare con efficacia insuperabile i fenomeni concreti, dall'estremamente piccolo all'estremamente grande, dall'atomo all'Universo e alla sua storia.
«Uno dei più grandi misteri dell'Universo è il fatto che non sia un mistero. Siamo in grado di comprendere e prevedere il suo funzionamento a tal punto che se un uomo comune nel Medio Evo si trovasse a vivere tra noi si convincerebbe che siamo dei maghi. Il motivo per cui siamo stati così bravi a sciogliere l'enigma dell'Universo è che abbiamo scoperto la lingua nella quale il Libro della Natura sembra essere scritto. Questo linguaggio è quello della matematica. In ogni aspetto preso in considerazione, abbiamo visto che il linguaggio della matematica si adatta meravigliosamentte alla natura del mondo e al suo funzionamento. Non è stato scoperto nessun fenomeno che sfugga al suo potere descrittivo.»
Pagine: 120
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842055471