
Edizione: 2000
Pagine: 176
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna [1149]
Serie: Tre
ISBN carta: 9788842058175
Argomenti: Epistemologia e logica: storia e saggi, Scienze: storia e saggi
Pagine: 176
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna [1149]
Serie: Tre
ISBN carta: 9788842058175
Argomenti: Epistemologia e logica: storia e saggi, Scienze: storia e saggi
Simmetria e natura
Dalle armonie delle figure alle invarianze delle leggi
Dagli antichi in poi, la simmetria ha sempre esercitato una funzione importante nella storia del pensiero occidentale. Ma quale simmetria? Che cosa ha in comune la simmetria degli antichi, fondata sulla proporzione e sull'armonia, con la simmetria dei moderni e della scienza contemporanea? Il rapporto tra simmetria e natura apre una prospettiva privilegiata per intendere il concetto di simmetria nelle sue caratteristiche essenziali.
Un delizioso libretto che coniuga felicemente divulgazione e analisi, e spazia dalla formalizzazione matematica della nozione ai suoi usi scientifici, Piergiorgio Odifreddi "La Repubblica"
Un delizioso libretto che coniuga felicemente divulgazione e analisi, e spazia dalla formalizzazione matematica della nozione ai suoi usi scientifici, Piergiorgio Odifreddi "La Repubblica"
Edizione: 2000
Pagine: 176
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN: 9788842058175
Pagine: 176
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN: 9788842058175