
Edizione: 2000
Pagine: 398, ril.
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842059448
Argomenti: Economia e finanza, Storia economica
Pagine: 398, ril.
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842059448
Argomenti: Economia e finanza, Storia economica
Storia della finanza d'impresa
Il fascino del richiamo allo sviluppo progressivo del settore, dai primi passi delle banche fiorentine e venete, alla Compagnia delle Indie o alla finanza d'impresa nell'epoca delle esplorazioni globali, arricchisce questo testo di una cornice storica di ampia portata, in cui i criteri dell'analisi economica rimangono comunque limpidi e rigorosi. Una analisi economica, tuttavia, mai asettica: difatti essa, oltre a "misurare" i fenomeni, si interroga sulle relazioni nel governo delle imprese, sulla natura e sui condizionamenti esogeni al mercato, sui costi che ha per l'impresa il controllo del rispetto delle regole e delle transazioni. Insomma, questa "storia della finanza d'impresa", che non ambisce a essere né storia economica, né storia della finanza, ma proprio ciò che il titolo dichiara, cioè storia di come l'impresa innova e usa la finanza nelle diverse epoche, ha più di un motivo per farsi leggere. (dalla Prefazione di G. Imperatori)
Edizione: 2000
Pagine: 398
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842059448
Pagine: 398
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842059448