
Edizione: 2000, II rist. 2000
Pagine: 298
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842061717
Argomenti: Viaggi, turismo e sport
Pagine: 298
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842061717
Argomenti: Viaggi, turismo e sport
Tribù bianche perdute
Viaggio tra i dimenticati
"Questo libro è un magnifico reportage. È l'opera di un uomo che è andato in posti lontanissimi per delineare una mappa completamente nuova del mondo coloniale". Ryszard Kapuscinski
Polacchi ad Haiti e olandesi in Sri Lanka. Normanni a Guadalupa e Baster in Namibia. Tedeschi in Giamaica e sudisti americani in Brasile. La storia ha dimenticato ai quattro angoli della Terra gli ultimi discendenti dei coloni bianchi che andarono oltremare e non tornarono mai indietro. Strani casi umani di tribù perdute, impoverite, discriminate, isolate dal mondo ma tenacemente legate al proprio passato. Uno straordinario racconto corale che è gia un successo editoriale in Gran Bretagna e negli Stati Uniti.
Un racconto costruito con sensibilità, narrato con vivacità e irresistibilmente esotico. "The Sunday Times"
Un racconto all'altezza di alcuni capolavori sull'emigrazione che merita molti lettori. "The Guardian"
La curiosità del reporter unita alla passione dell'antropologo in un libro dalle atmosfere conradiane. Riccardo Chiaberge, "Il Sole 24 ore"
Un modo inusuale di vedere, analizzare, studiare e anche "ricollocare" il rapporto tra colonizzatori e colonizzati, "Viaggi" di "Repubblica"
Polacchi ad Haiti e olandesi in Sri Lanka. Normanni a Guadalupa e Baster in Namibia. Tedeschi in Giamaica e sudisti americani in Brasile. La storia ha dimenticato ai quattro angoli della Terra gli ultimi discendenti dei coloni bianchi che andarono oltremare e non tornarono mai indietro. Strani casi umani di tribù perdute, impoverite, discriminate, isolate dal mondo ma tenacemente legate al proprio passato. Uno straordinario racconto corale che è gia un successo editoriale in Gran Bretagna e negli Stati Uniti.
Un racconto costruito con sensibilità, narrato con vivacità e irresistibilmente esotico. "The Sunday Times"
Un racconto all'altezza di alcuni capolavori sull'emigrazione che merita molti lettori. "The Guardian"
La curiosità del reporter unita alla passione dell'antropologo in un libro dalle atmosfere conradiane. Riccardo Chiaberge, "Il Sole 24 ore"
Un modo inusuale di vedere, analizzare, studiare e anche "ricollocare" il rapporto tra colonizzatori e colonizzati, "Viaggi" di "Repubblica"
Edizione: 2000
Pagine: 298
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842061717
Pagine: 298
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842061717