
Edizione: 2001
Pagine: 188
Collana: Economica Laterza [209]
ISBN carta: 9788842062578
Argomenti: Pensiero politico: classici e storia, Scienza politica e sistemi politici contemporanei
Pagine: 188
Collana: Economica Laterza [209]
ISBN carta: 9788842062578
Argomenti: Pensiero politico: classici e storia, Scienza politica e sistemi politici contemporanei
Le ragioni della democrazia
I nemici più pericolosi della democrazia sono i membri di una nuova classe dominante. Per raggiungere il loro scopo, cercano innanzi tutto di assicurarsi la proprietà o il controllo dei media. In certi casi, si presentano alle elezioni dopo aver preso possesso di reti televisive private attraverso cui condizionare l'opinione pubblica, per la quale nutrono un ben dissimulato disprezzo, considerandola manipolabile all'infinito: secondo costoro, il popolo è ingenuo e soprattutto si può ingannarlo facilmente con la minestra riscaldata dell'intrattenimento televisivo. Salvador Giner
Giner argomenta con grande finezza e con sobrio senso dell'umorismo i problemi e i difetti delle democrazie contemporanee. Gianfranco Pasquino
Dalla corruzione dei politici alla natura della società civile, dagli squilibri fra pubblico e privato al ruolo dei mezzi di comunicazione. Giner non elude nessuno dei problemi più controversi delle democrazie. Fernando Savater
Giner argomenta con grande finezza e con sobrio senso dell'umorismo i problemi e i difetti delle democrazie contemporanee. Gianfranco Pasquino
Dalla corruzione dei politici alla natura della società civile, dagli squilibri fra pubblico e privato al ruolo dei mezzi di comunicazione. Giner non elude nessuno dei problemi più controversi delle democrazie. Fernando Savater
Edizione: 2001
Pagine: 188
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842062578
Pagine: 188
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842062578