Ringraziamenti
Introduzione Le autorità amministrative indipendenti nelle democrazie
1. Autorità di regolazione e autorità di garanzia – 2. Tra globalizzazione economica e balcanizzazione dello Stato – 3. Il mutamento della «governance» – 4. «Governance» e integrazione europea – L’indipendenza – 6. L’immersione del sub-sistema di «policy» e la coerenza del sistema
I. La nascita del fenomeno: lÂ’esperienza anglo-americana
1. Gli Stati Uniti – 1.1. La nascita della regolazione indipendente – 1.2. Le agenzie indipendenti negli USA – 1.3. Le Indipendent Regulatory Commissions (IRCs) – 1.4. L’apogeo delle IRCs – 1.5. Le alterne fortune delle IRCs – 1.6. Le fasi si sviluppo della regolazione indipendente in America – 2. Il Regno Unito – 2.1. Il sistema dei «quangos» – 2.2. Gli «administrative tribunals» – 2.3. Le «regulatory agencies» – 2.4. Privatizzazioni e agenzie indipendenti – 2.5. La regolazione delle «utilities» – 2.6. Il «quango state» – 3. Conclusioni
II. La diffusione del fenomeno: lÂ’esperienza dellÂ’Europa continentale
1. La Francia – 1.1. Le «autorités administratives indépendentes» – 1.2. L’evoluzione del fenomeno negli anni ’80 e ’90  1.3. Il modello istituzionale – 2. La Spagna – 2.1. Lo Stato neutrale spagnolo – 2.2. Indipendenza e neutralità – 2.3. La crescita del fenomeno – 2.4. Le ambiguità del modello – 3. La Germania – 3.1. Un caso peculiare – 3.2. La cultura regolativa – 3.3. Autorità indipendenti e federalismo – 3.4. Lo spazio libero dal controllo governativo – 4. Un quadro sinottico – 5. L’Italia – 5.1. I prodromi – 5.2. L’accelerazione impressa dall’integrazione europea – 5.3. Due modelli istituzionali prevalenti – 5.4. Gli sviluppi più recenti
III. L’«antitrust» in prospettiva comparata
1. Le regole del confronto – 2. La tutela della concorrenza in America – 2.1. La Federal Trade Commission – 2.2. Funzioni e procedure – 3. La regolazione «antitrust» britannica – 3.1. La Monopolies and Mergers Commission – 3.2. Funzioni e procedure – 3.3. Il «Competition Act» del 1998 – 4. Il Conseil de la concurrence: indipendenza e tutela della concorrenza in Francia – 4.1. Organizzazione e procedure – 5. Il caso tedesco: il Bundeskartellamt e politica della concorrenza – 5.1. Funzioni e procedure – 6. Le istituzioni garanti della concorrenza in Spagna – 6.1. Competenze e procedure del Tribunal de defensa de la competencia – 7. Il caso italiano: l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) – 7.1. Agcm: compiti, funzioni e procedure – 8. Conclusioni
IV. Conclusioni Dalla democrazia della rappresentanza alla democrazia dellÂ’efficienza
1. Una popolazione di «ornitorinchi» – 2. Come cambia il processo di governo – 3. La regolazione indipendente tra Stato e Unione europea – 4. I paradossi – 4.1. Il paradosso della regolazione – 4.2. Il paradosso della neutralità – 4.3. Il paradosso della razionalitÃ
Bibliografia
Indice dei nomi