Prefazione di G. John Ikenberry e Vittorio Emanuele
Parsi
1. Relazioni internazionali: il nome e la cosa di
Fabio Armao
1. Un nome un destino? - 2. Un dibattito a tre dimensioni
- 3. Il disegno della ricerca - 4. Un futuro senza nome? - Bibliografia -
Box 1. La storia della disciplina
2. Realismo e neorealismo di Joseph M. Grieco
Introduzione - 1. Elementi centrali della teoria realista
internazionale - 2. L'utilità della teoria realista - 3. La teoria realista
internazionale: critiche tradizionali, nuovi problemi e prospettive per la
ricerca futura - 4. Conclusioni - Bibliografia - Box 2. I livelli d'analisi
3. L'istituzionalismo neoliberale di John S. Duffield
Introduzione - 1. Le origini dell'istituzionalismo
neoliberale - 2. L'istituzionalismo razionalista - 3. L'istituzionalismo sociologico
- 4. Valutazione e prospettive - Bibliografia
4. Il costruttivismo di Anna Caffarena
1. La costruzione sociale della realtà internazionale
- 2. Funzione costitutiva delle norme e logica dell'appropriatezza - 3. L'origine
degli interessi: il confronto con neorealismo e neoliberalismo - 4. L'interpretazione
costruttivista del cambiamento - Bibliografia - Box 3. Il ruolo delle
idee e delle immagini nelle Relazioni Internazionali
5. La teoria critica e le teorie postmoderne di Giorgio
Carnevali
1. Presentando il tema - 2. La teoria critica della
società - 3. Quale postmodernità? - 4. Dibattiti e accusati - 5. Quale pluralismo?
- 6. Teoria e ordine alternativi - 7. Decostruire e riassemblare - Bibliografia
- Box 4. La teoria dei giochi
6. Struttura interna e politica estera di Matthew
Evangelista
Introduzione - 1. La struttura interna come ponte teorico
- 2. La struttura interna come variabile interveniente - 3. Direzioni future
dell'analisi della struttura interna - Bibliografia - Box 5. L'International
Political Economy
7. Interdipendenza, sanzioni economiche e sicurezza
nazionale: i temi di indagine dopo la Guerra fredda di Michael Mastanduno
Introduzione - 1. Le sanzioni economiche negative:
porsi le domande giuste - 2. La riscoperta delle sanzioni economiche positive
- 3. Interdipendenza, guerra e pace: quali connessioni? - 4. Conclusioni -
Bibliografia - Box 6. La geopolitica
8. Gli Studi strategici di Luciano Bozzo
1. Cosa sono gli Studi strategici - 2. Origini ed evoluzione
del settore disciplinare - 3. Paradigmi teorici a confronto - 4. Gli ultimi
dieci anni - Bibliografia
Glossario
Gli autori
Indice dei nomi