
Edizione: 2002, III rist. 2011
Pagine: 212
Collana: Quadrante Laterza [114]
ISBN carta: 9788842066095
ISBN digitale: 9788858122617
Argomenti: Storia contemporanea, Storia d'Italia
Pagine: 212
Collana: Quadrante Laterza [114]
ISBN carta: 9788842066095
ISBN digitale: 9788858122617
Argomenti: Storia contemporanea, Storia d'Italia
La società italiana dall'unificazione alla Grande Guerra
«Fatta l'Italia, bisogna fare gli italiani», diceva Massimo D'Azeglio. «Fatta l'Italia...». Ecco il problema: l'Italia non esisteva ancora. La nuova unità , nata nel 1860 sulle ceneri degli antichi regimi, doveva ancora edificare molti degli strumenti essenziali per la vita economica e civile. Il libro ripercorre alcuni dei passaggi più significativi di questa 'impresa' e ricostruisce come l'Italia immaginata dai 'padri della patria' divenne, tra incertezze e delusioni, un paese reale.
Edizione: 2011
Pagine: 212
Collana: Quadrante Laterza
ISBN: 9788842066095
Pagine: 212
Collana: Quadrante Laterza
ISBN: 9788842066095