
Edizione: 2002
Pagine: 342
Collana: Economica Laterza [258]
ISBN carta: 9788842066385
Argomenti: Scienze: storia e saggi
Pagine: 342
Collana: Economica Laterza [258]
ISBN carta: 9788842066385
Argomenti: Scienze: storia e saggi
Storia della scienza moderna
«Non solo nuovi fatti, ma nuovi modi di pensarli. Questa è stata la rivoluzione scientifica che inaugura la modernità e i cui effetti sono oggi tutt'altro che cessati. Maurizio Mamiani ne esplora le mille facce: da Copernico a Lavoisier, passando per Newton. Non un quadro unitario, non una sorta di progresso pacifico e lineare: bensì un labirinto di problemi, una rete di differenze, una costellazione di teorie e pratiche in cui si afferma l'indipendenza intellettuale, prima ancora che quella politica». Giulio Giorello
Edizione: 2002
Pagine: 342
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842066385
Pagine: 342
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842066385