
Edizione: 2003, II rist. 2003
Pagine: 358, con ill.
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842068204
Argomenti: Attualità politica ed economica
Pagine: 358, con ill.
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842068204
Argomenti: Attualità politica ed economica
Terroristi in nome di Dio
La violenza religiosa nel mondo
«La metà dei trenta più pericolosi gruppi terroristici al mondo pretende di avere le proprie motivazioni nella religione. Ma come può la parola di Dio avallare atti di terrore contro esseri umani? Come può la violenza diventare un dovere sacro? Queste sono le domande al centro del libro - sereno, lucido, acuto e vibrante - di Mark Juergensmeyer. Quello che impressiona è il suo sforzo di parlare agli ex terroristi e di comprendere la logica che li guida. Terroristi in nome di Dio fa luce sugli spazi oscuri da cui sorge il terrore.»
Michael Ignatieff
Islamici, ebrei, cristiani, induisti, buddisti: il legame tra religione e violenza è esploso e ha coinvolto le più diverse confessioni. Juergensmeyer esplora questo universo oscuro attraverso il racconto della vita dei 'terroristi in nome di Dio', di coloro cioè che sono pronti a uccidere, e anche a farsi uccidere, in nome delle tante, diverse fedi. Dopo tanto parlare della violenza del fondamentalismo islamico, questo libro, brillante e intenso, ci riporta, con le parole degli stessi terroristi, a uno scenario complesso nel quale non c'è religione che non venga usata a pretesto della lotta politica.
Michael Ignatieff
Islamici, ebrei, cristiani, induisti, buddisti: il legame tra religione e violenza è esploso e ha coinvolto le più diverse confessioni. Juergensmeyer esplora questo universo oscuro attraverso il racconto della vita dei 'terroristi in nome di Dio', di coloro cioè che sono pronti a uccidere, e anche a farsi uccidere, in nome delle tante, diverse fedi. Dopo tanto parlare della violenza del fondamentalismo islamico, questo libro, brillante e intenso, ci riporta, con le parole degli stessi terroristi, a uno scenario complesso nel quale non c'è religione che non venga usata a pretesto della lotta politica.
Edizione: 2003
Pagine: 358
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842068204
Pagine: 358
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842068204