
Edizione: 2004
Pagine: 158
Collana: Economica Laterza [335]
ISBN carta: 9788842074274
Argomenti: Filosofia contemporanea: storia e saggi, Epistemologia e logica: storia e saggi, Psicologia generale
Pagine: 158
Collana: Economica Laterza [335]
ISBN carta: 9788842074274
Argomenti: Filosofia contemporanea: storia e saggi, Epistemologia e logica: storia e saggi, Psicologia generale
La mente non funziona così
La portata e i limiti della psicologia computazionale
Un libro di grande interesse che sollecita il lettore a domandarsi perché anche la nostra migliore teoria sul funzionamento della mente è probabilmente in larga misura falsa. Michele Di Francesco, "Il Sole 24 Ore"
Nel libro di Fodor, quel che la psicologia computazionale non può spiegare: il fatto che la mente umana rimane propriamente un mistero. Felice Cimatti, "il manifesto"
Contro la retorica ottimistica di chi pretende di svelarci 'come funziona la mente', uno dei più grandi filosofi contemporanei analizza spietatamente la portata e i limiti della scienza cognitiva.
Nel libro di Fodor, quel che la psicologia computazionale non può spiegare: il fatto che la mente umana rimane propriamente un mistero. Felice Cimatti, "il manifesto"
Contro la retorica ottimistica di chi pretende di svelarci 'come funziona la mente', uno dei più grandi filosofi contemporanei analizza spietatamente la portata e i limiti della scienza cognitiva.
Edizione: 2004
Pagine: 158
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842074274
Pagine: 158
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842074274