
Edizione: 2005, II rist. 2005
Pagine: 364
Collana: Istituzioni di diritto
ISBN carta: 9788842074717
Argomenti: Diritto positivo
Pagine: 364
Collana: Istituzioni di diritto
ISBN carta: 9788842074717
Argomenti: Diritto positivo
Diritto del lavoro
L'esposizione si riferisce nell'ordine, alla formazione storica del diritto del lavoro, alle fonti formali (principalmente la legge) e sostanziali (principalmente la contrattazione collettiva) e riguarda la nozione di lavoro subordinato e la sua distinzione dai contratti di lavoro autonomo; il contratto di assunzione al lavoro e le sue forme; il rapporto di lavoro. A seguire, i soggetti (il lavoratore, il datore di lavoro); l'oggetto del rapporto di lavoro (la prestazione del lavoratore e la sua tutela giuridica, la retribuzione); le prescrizioni, le rinunzie e le transazioni dei diritti del lavoratore; i poteri del datore di lavoro, specificamente il potere disciplinare; le vicende modificative del rapporto di lavoro, in particolare, il trasferimento di azienda; le cause di sospensione del rapporto di lavoro (in particolare, infortunio, malattia, gravidanza e puerperio); l'estinzione del rapporto di lavoro, il licenziamento individuale e la reintegra nel posto di lavoro; i licenziamenti collettivi; gli istituti legislativi e contrattuali preordinati alla tutela e all'eventuale recupero dei lavoratori in esubero.
Edizione: 2005
Pagine: 364
Collana: Istituzioni di diritto
ISBN: 9788842074717
Pagine: 364
Collana: Istituzioni di diritto
ISBN: 9788842074717