Edizione: 2005, II rist. 2005
Pagine: 364
Collana: Istituzioni di diritto
ISBN carta: 9788842074717
Argomenti: Diritto positivo

Diritto del lavoro

Renato Scognamiglio

nuova edizione aggiornata e accresciuta

L'esposizione si riferisce nell'ordine, alla formazione storica del diritto del lavoro, alle fonti formali (principalmente la legge) e sostanziali (principalmente la contrattazione collettiva) e riguarda la nozione di lavoro subordinato e la sua distinzione dai contratti di lavoro autonomo; il contratto di assunzione al lavoro e le sue forme; il rapporto di lavoro. A seguire, i soggetti (il lavoratore, il datore di lavoro); l'oggetto del rapporto di lavoro (la prestazione del lavoratore e la sua tutela giuridica, la retribuzione); le prescrizioni, le rinunzie e le transazioni dei diritti del lavoratore; i poteri del datore di lavoro, specificamente il potere disciplinare; le vicende modificative del rapporto di lavoro, in particolare, il trasferimento di azienda; le cause di sospensione del rapporto di lavoro (in particolare, infortunio, malattia, gravidanza e puerperio); l'estinzione del rapporto di lavoro, il licenziamento individuale e la reintegra nel posto di lavoro; i licenziamenti collettivi; gli istituti legislativi e contrattuali preordinati alla tutela e all'eventuale recupero dei lavoratori in esubero.
Edizione: 2005
Pagine: 364
Collana: Istituzioni di diritto
ISBN: 9788842074717

L'autore

Renato Scognamiglio

Renato Scognamiglio ha insegnato Diritto civile nelle Università di Urbino, Catania e Bari e Diritto del lavoro nelle Università di Catania, Napoli e Roma. Tuttora professore emerito di Diritto del lavoro presso l'Università La Sapienza di Roma, è accademico dei Lincei e Presidente dell'A.I.D.LA.S.S. Ha pubblicato, sul diritto civile, le monografie Contributo alla teoria del negozio giuridico, Il diritto di accrescimento nelle successioni, I contratti in generale e, sul diritto del lavoro, Il diritto del lavoro: parte generale, Il diritto del lavoro nella Costituzione e Diritto del lavoro, che costituiscono fondamentali contributi allo studio delle materie trattate. È autore anche di numerosi scritti minori sul diritto civile e sul diritto del lavoro raccolti nel 1994 in due volumi.

Scopri l'autore