Indice
Edizione: 2006
Pagine: 240
Collana: I Libri dell'Ascolto
ISBN carta: 9788842077732
ISBN digitale: 9788858134924
Argomenti: Storia delle religioni, Esoterismo

Tra Dio e il cosmo

Una visione non dualista della realtà
Raimon Panikkar

dialogo con G. Jarczyk, trad. di M. Sampaolo

Incalzato dalle domande di Gwendoline Jarczyk - studiosa di filosofia, specialista di Hegel e del mistico medievale Meister Eckhart -, Raimon Panikkar ha modo di ripercorrere in questo libro tutti i temi salienti della sua lunga riflessione, da quelli di più scottante attualità (come l'identità religiosa e il dialogo fra le varie religioni, i drammi della storia e la responsabilità dell'uomo religioso, il rapporto fra scienza moderna e visione religiosa della vita) a quelli più radicali e pregnanti (come il valore del silenzio e della parola, il senso del tempo e soprattutto la visione 'trinitaria' della realtà). Un dialogo vigoroso e appassionato, disseminato di alcune delle folgoranti intuizioni che hanno fatto di Panikkar uno dei più grandi teologi e maestri spirituali viventi, testimone di una sintesi armoniosa di culture diverse.
Edizione: 2006
Pagine: 240
Collana: I Libri dell'Ascolto
ISBN: 9788842077732

L'autore

Raimon Panikkar

Raimon Panikkar ha oltre ottant’anni. Nato da padre hindu e madre cattolica, ha condotto i suoi studi di formazione in Europa e in India, prima di conseguire diverse lauree – anche nell’ambito delle scienze – e di essere ordinato sacerdote nel 1946. I suoi lunghi anni di meditazione e di familiarità con la mistica indiana, e poi di docenza nelle università americane, hanno fatto di lui un filosofo di amplissima cultura, che domina numerose lingue antiche e moderne. Autore di una cinquantina di opere (fra cui molte tradotte in italiano), invita i suoi lettori a seguirlo in un itinerario di riflessione alla scoperta di quella che egli chiama la ‘realtà tout court’, in cui vibra il palpito divino.

Scopri l'autore