Edizione: 2010
Pagine: 628, ril., con ill.
Collana: Storia delle Banche in Italia
ISBN carta: 9788842078494
Argomenti: Storia delle banche

La Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila

1859-2009. Risparmio, ceti dirigenti, sviluppo economico
Leandro Conte - Gaetano Sabatini

Sin dalle origini, le Casse di Risparmio sono state protagoniste della vita produttiva delle aree di insediamento e artefici del loro sviluppo favorendo l’integrazione tra le istituzioni e le forze più capaci delle comunità locali. Il ruolo assunto in 150 anni di storia dalla Cassa fondata all’Aquila nel 1859 s’inserisce a pieno titolo in questo percorso di crescita economica. Il volume ripercorre le vicende della Cassa di Risparmio seguendo i mutamenti nel tempo della forma istituzionale (da ente morale a società per azioni a ente del gruppo Banca Popolare dell’Emilia Romagna), della struttura organizzativa, delle attività. Il centocinquantesimo anniversario della fondazione dell’istituto avviene nell’anno segnato dalla tragedia del terremoto, che ha devastato la città dell’Aquila e altri 42 comuni della provincia. La Carispaq, pur duramente colpita nel suo personale, nel suo patrimonio, nelle sue attività, continua a esercitare il proprio ruolo di banca profondamente legata al territorio, partecipando e promuovendo iniziative a sostegno della ricostruzione, insieme alle istituzioni, agli enti locali, agli operatori economici, al fine di costituire le sinergie e le risorse finanziarie necessarie alla rinascita.
 

Edizione: 2010
Pagine: 628
Collana: Storia delle Banche in Italia
ISBN: 9788842078494

Gli autori

Leandro Conte

Leandro Conte è docente di Storia dei sistemi finanziari presso l’Università di Siena. Tra le sue pubblicazioni più recenti: L’azione della Banca d’Italia, 1948-1993 in Storia d’Italia, Annali 23, La Banca (a cura di A. Cova, S. La Francesca, A. Moioli e C. Bermond, Torino 2008).

Scopri l'autore

Gaetano Sabatini

Gaetano Sabatini è docente di Storia economica e di Circuiti commerciali e finanziari del XX secolo presso l’Università Roma Tre. Tra le sue pubblicazioni più recenti relative alla storia del credito, Strutture e trasformazioni del sistema finanziario abruzzese. 1990-2007 (con D. Iagnemma) in Integrazione internazionale, sistema finanziario e sviluppo dell’economia abruzzese (a cura di L. Iapadre, Bologna, 2009).

Scopri l'autore