
Edizione: 2006
Pagine: 144
Collana: Percorsi [91]
ISBN carta: 9788842079170
Argomenti: Economia e finanza, Sociologia economica
Pagine: 144
Collana: Percorsi [91]
ISBN carta: 9788842079170
Argomenti: Economia e finanza, Sociologia economica
La globalizzazione tra politica ed economia
Scenari del XXI secolo
In una prospettiva di geografia della cultura economica, politica e sociale che significato dobbiamo attribuire al processo di globalizzazione? Si tratta di un fiume in piena capace di travolgere ogni specificità e peculiarità, tanto potente da riuscire a plasmare un mondo omogeneo e indifferenziato? O si tratta invece di un processo che, anziché uniformare, porta allo scoperto irriducibili differenze culturali e dove le mappe e le cartografie mantengonoun loro significato?
Il volume - che raccoglie le relazioni e i commenti di autorevoli testimoni del nostro tempo, svolti in occasione del ciclo di seminari organizzato dalla Fondazione Lucchini - intende offrire la possibilità di guardare al processo di globalizzazione da diversi punti di vista, mettendo in evidenza la multidimensionalità del fenomeno e la sua natura sfaccettata. Non ha la pretesa di fornire la mappa definitiva per navigare senza insidie in un mare turbolento, ma vuole suggerire come la globalizzazione non sia un processo ineluttabile e unidirezionale e dipenda in larga parte dal sistema di istituzioni destinate al suo governo.
Edizione: 2006
Pagine: 144
Collana: Percorsi
ISBN: 9788842079170
Pagine: 144
Collana: Percorsi
ISBN: 9788842079170