Indice
Edizione: 2006, II rist. 2006
Pagine: 240
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842080527
Argomenti: Attualità, Saggistica politica

Identità e violenza

Amartya Sen

trad. di F. Galimberti

«Il mio primo contatto con l'omicidio avvenne all'età di undici anni. Era il 1944, nel corso degli scontri tra induisti e musulmani che hanno preceduto l'indipendenza indiana. Kader Mia era un musulmano, e per gli spietati criminali indù che lo avevano aggredito quella era l'unica identità importante. La violenza settaria oggi non è meno rozza. È una grossolana brutalità che poggia su una grande confusione concettuale riguardo alle identità degli individui, capace di trasformare esseri umani multidimensionali in creature a un'unica dimensione.»
Edizione: 2006
Pagine: 240
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842080527

L'autore

Amartya Sen

Amartya Sen, Premio Nobel 1998 per l’Economia e maestro del pensiero contemporaneo, insegna Economia e Filosofia ad Harvard. Le sue opere sono tradotte in tutte le lingue del mondo.

Scopri l'autore